La lavagna sul comodino
![]()
€ 14,00
|
Il volume costituisce un’agile documentazione
di un percorso di ricerca e formazione
progettato e condotto tra il 2011 e i primi
mesi del 2012 dall’USR della Lombardia in
collaborazione con il CREMIT (Centro
di Ricerca sull’Educazione ai Media,
all’Infor mazione e alla Tecno logia) dell’Uni -
versità Cattolica del Sacro Cuore di
Milano. Obiettivo dell’intervento era di
procedere a un’analisi dei modelli e delle
esperienze presenti sul territorio per ricavare
da essi indicazioni ai fini di una
riprogettazione degli assetti organizzativi
e dei modelli tecnologici e didattici da
utilizzare. Sulla base di questa indagine è
stato costruito il percorso di formazione
che, attraverso un modello di Blended
Instruction (adattato da quello sviluppato
da Gilly Salmon per la Open University),
ha inteso fornire agli insegnanti competenze
aggiornate in materia di didattiche
inclusive e tutoriali e di tecnologie didattiche.
Il risultato atteso (e verificato con
successo) è stata la realizzazione di una
piattaforma di temi e attenzioni sulla
base della quale immaginare una ridefinizione
del sistema e la prosecuzione della
formazione.
Biografia dell'autorePier Cesare Rivoltella è professore ordinario di Didattica e Tecnologie dell’istruzione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha fondato e dirige il CREMIT (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Informazione e alla Tecnologia). Presidente della SIREM (Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale), è autore di numerosi volumi, saggi e articoli pubblicati in Italia e all’estero.Morena Modenini, laureata in Pedagogia, è dirigente dell’Ufficio IV–Rete scolastica e politiche per gli studenti dell’USR Lombardia. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.