Il Timore di Dio
![]()
€ 16,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Il Timore di Dio
Pdf
![]()
Anno:
2019
Il tondo di Bosch riprodotto in sovracoperta rappresenta, secondo la critica, la forma dell'occhio di Dio: nell'«iride» sono i
€ 10,99
Il Timore di Dio
Epub
![]()
Anno:
2019
Il tondo di Bosch riprodotto in sovracoperta rappresenta, secondo la critica, la forma dell'occhio di Dio: nell'«iride» sono i
€ 10,99
|
Il tondo di Bosch riprodotto in sovracoperta rappresenta, secondo la critica, la forma dell’occhio di Dio: nell’«iride» sono illustrate le scene della Passione di Gesù; nella «pupilla» viene raffigurato un pellicano, l’uccello che nell’iconografia medievale simboleggiava il Cristo, perché dà la vita ai suoi piccoli nutrendoli con il proprio sangue.
Questo saggio, divenuto ormai un classico, può essere considerato come una riflessione, geniale e originalissima, sullo sguardo di Dio e su ciò che esso suscita nell’uomo. A tale sguardo è impossibile sottrarsi: è una buona notizia o una scoperta inquietante? Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, avverte il sentimento della possibile ambiguità di Dio: dietro un volto in apparenza buono e promettente, Egli ne cela forse uno preoccupante e minaccioso. Questo sospetto alimenta la paura, perché ci fa sentire nudi ed esposti a un occhio che scruta implacabilmente la nostra inadeguatezza. È così che l’esperienza religiosa universale immagina Dio, al modo di un Faraone strapotente, nello stesso tempo e senza criteri apprezzabili prodigo di favori e dispensatore di disgrazie. È la religione della paura e dell’assoggettamento servile. Gesù dissipa le nebbie di questa ambiguità con un’inaudita folgorazione sulla verità di Dio, quella che spesso ci si rassegna a considerare pura illusione: Dio, fin dalla creazione del mondo, e dopo ogni colpa, è passione inestinguibile e tenera cura per l’uomo. È questa, e solo questa, l’intenzione di Dio che il Figlio rivela restituendo al desiderio di vivere poveri, ciechi, zoppi, lebbrosi e peccatori. Fino alla misura colma della morte in croce per riscattare dalla loro schiavitù i devoti della religione della paura. Gratuità senza riserve, pura grazia la cui accoglienza è questione di vita o di morte. Nel volto di Gesù l’occhio di Dio brilla del nitore delle origini, quando il suo sguardo accudiva, proteggeva e apprezzava Adamo. Biografia dell'autorePierAngelo Sequeri è preside del Pontificio Istituto teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della Famiglia, a Roma. È anche docente di Teologia fonda-mentale alla Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale a Milano. Di PierAngelo Sequeri Vita e Pensiero ha pubblicato: Senza volgersi indietro. Meditazioni per tempi forti (2000); L’umano alla prova. Soggetto, identità, limite (2002); L’ombra di Pietro. Legami buoni e altre beatitudini (2006); Charles de Foucauld. Il vangelo viene da Nazareth (2010); A passo d’uomo. Miracoli e altre tracce (2012); La cruna dell’ego. Uscire dal monoteismo del sé (2017). Informazioni aggiuntivePrima ristampa: 1996Seconda ristampa: 2001 Terza ristampa: 2008 Prima ristampa della seconda edizione: ottobre 2010 Terza edizione: aprile 2019 |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.