L'in-canto della speranza
![]()
€ 15,00
Spedito in 3 giorni
|
Non bisognerebbe smettere mai di leggere Péguy… Oggi ci fa bene cominciare, almeno. La passione per l’inesauribile approfondimento della verità, la dedicazione religiosa alla qualità della parola e della scrittura, il rigore etico come tratto estetico che onora la dignità dell’uomo, l’incondizionato affetto per l’umano comune e la tenace avversione per tutto quanto lo avvilisce, una fede libera da vincoli ideologici per un Dio innamorato dell’uomo e della sua terra... di tutto questo la sua opera è testimonianza appassionata. Di tutto questo il nostro tempo patisce un’indigenza resa ancor più dolorosa dalla mancanza di parole che ci aiutino, almeno, a decifrarla, a dare nome alla nostalgia di ciò che abbiamo perduto, a coltivare la speranza di ritrovarlo. Biografia dell'autorePierluigi Lia, sacerdote diocesano, teologo, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore e agli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Milano e di Trento, è nato a Varese nel 1959. Nel suo lavoro dedica particolare attenzione alle relazioni tra l’intelligenza propria della fede teologica, la filosofia, l’ontologia e l’estetica. È membro del comitato scientifico di Staurós Italia. Tra le opere più recenti ricordiamo: Dire Dio con arte. Un approccio teologico al linguaggio artistico, Milano 2003; L’estetica teologica di Bernardo di Chiaravalle, Impruneta (Fi) 2007; Sguardi al mistero di Cristo. Riflessi della testimonianza evangelica, Milano 2008. Informazioni aggiuntivePrima ristampa: aprile 2014Seconda ristampa: ottobre 2017 |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |