La riflessione sociologica di Vincenzo Cesareo
![]()
€ 50,00
|
L’idea alla base di questo libro è che non esiste modo migliore e più coerente per rendere onore a uno studioso che quello di mostrare la vitalità di un pensiero che è stato capace di svilupparsi e crescere. Proprio per questo il volume è strutturato in modo da offrire al lettore la possibilità di ricostruire ‘in proprio’ il significato e la portata della sociologia di Vincenzo Cesareo, a partire da un ampio bouquet di risorse che attingono alla biografia personale e intellettuale dell’uomo, così come alla sua ampia produzione autoriale. Biografia degli autoriVincenzo Cesareo è professore emerito di Sociologia presso l’Università Cattolica di Milano e direttore della rivista “Studi di Sociologia”. Dal 2006 è membro del Consiglio d’Amministrazione e del Comitato direttivo dello stesso ateneo. È Segretario generale della Fondazione ISMU per lo studio della multietnicità. Nel 2002 ha ricevuto il XXX Premio Scanno per la Sezione Sociologia. Nel 2013 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica il diploma di Benemerito della Scuola, della Cultura e dell’Arte. È autore di numerosi lavori sul mutamento socio-culturale, sulla socializzazione, sul sistema formativo, sui processi di globalizzazione, sul multiculturalismo e sulla società civile. Tra le sue pubblicazioni più recenti si segnalano La libertà responsabile. Soggettività e mutamento sociale (con I. Vaccarini, 2006) e L’era del narcisismo (con I. Vaccarini, 2012). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |