Manuale di pallacanestro
![]()
€ 28,00
Spedito in 3 giorni
|
L’idea di preparare un nuovo testo sulla pallacanestro nasce come conseguenza della riflessione sui molti problemi proposti nell’insegnamento specialistico in genere. Tali problemi – che hanno anche matrici biologiche, fisiologiche, antropometriche, psicologiche e tecniche – si compendiano tutti nella difficoltà di insegnare ex novo o di perfezionare quella globalità gestuale che definisce l’individualità esecutiva specialistica. Il livello delle prestazioni sportive oggi è aumentato molto e conseguentemente è migliorato il livello professionale degli Istruttori e degli Allenatori che hanno perfezionato i loro sistemi di allenamento, introducendo nuovi mezzi e metodi di preparazione e applicando alla tecnica nozioni di biomeccanica, di fisica e di neurofisiologia.
Il volume, frutto di un accurato lavoro di ricerca, vuole essere un aiuto agli studenti del corso di laurea in Scienze Motorie e dello Sport, agli Istruttori, agli Allenatori e ai Preparatori atletici di pallacanestro, che si devono sentire impegnati in un costruttivo processo evolutivo, disponibili a un dialogo continuo, senza pregiudizi di sorta, interessati all’aggiornamento, perché animati dalla volontà di migliorare costantemente. Biografia degli autoriMaurizio Mondoni è docente di Teoria, Metodologia e Didattica dei Giochi Sportivi (pallacanestro) al corso di laurea in Scienze Motorie e dello Sport presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Allenatore Nazionale F.I.P. Benemerito, Istruttore Nazionale Minibasket Benemerito, Istruttore Federale e Responsabile della formazione degli Istruttori Minibasket della Federazione Italiana Pallacanestro dal 1981 al 2001. Autore di molte pubblicazioni di Biomeccanica, Gioco e Animazione Motoria, Minibasket e Basket e vincitore di numerosi premi letterari per la tecnica, ha collaborato con la R.A.I per la realizzazione di alcuni filmati di Minibasket e di Basket Giovanile come autore e regista. Roberto Anzivino è cultore della materia e conduttore di Laboratorio in Teoria Tecnica e Didattica di squadra (2) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano al corso di laurea in Scienze Motorie e dello Sport (dal 2012 a tutt’oggi). Dall’anno accademico 2012-2013 Allenatore delle squadre maschili e femminili dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano che partecipano al campionato universitario milanese organizzato dal C.U.S. Milano.
|
||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |