Analecta Brixiana II
![]()
€ 25,00
|
Il secondo volume di Analecta Brixiana segue a tre anni di distanza il primo, pubblicato dall’Editrice Vita e Pensiero nel 2004. Come il precedente, esso raccoglie i contributi di numerosi docenti che afferiscono all’Istituto di Filologia e storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia, e di altri studiosi che hanno tenuto conferenze e svolto relazioni nella sede bresciana. Anche il secondo volume di Analecta Brixiana è ampiamente miscellaneo e contiene studi di letteratura greca e latina, di storia ed epigrafia romana, di filologia medievale e umanistica, di storia moderna, di letteratura italiana contemporanea e di ‘varia umanità’.
Biografia dell'autoreAlfredo Valvo (1946) è ordinario di Storia romana all’Università Cattolica di Brescia e docente di Epigrafia latina a Brescia e a Milano. È stato direttore (1998-2006) dell’Istituto di Filologia e storia dell’Università Cattolica.Roberto Gazich (1940) è professore associato di Letteratura latina e docente di Grammatica latina all’Università Cattolica di Brescia; da molti anni fa parte dell’Istituto di Filologia e storia. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1 dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.10.2023
"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata
Mercoledì 29 novembre, presentazione del libro “La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico” di Selene I.S. Brumana all’Università di Macerata.
22.11.2023
Il racconto dell’ancella e la maternità surrogata
Mercoledì 29 novembre il seminario "Il racconto dell’ancella. Tra costrizioni, violenza e maternità surrogata" a cura del CrifipAB con Alessio Musio.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.