Il potere e il furore
![]()
€ 15,00
|
Le tragedie costituiscono uno degli aspetti più problematici della vasta produzione senecana: a esse furono dedicate le Giornate di studio che si svolsero presso la sede bresciana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel febbraio 1998, quasi un’occasione, prima dei convegni del bimillenario, per puntualizzare e arricchire lo status quaestionis riunendo studiosi che già avevano collaborato a un gruppo di ricerca su questo tema. Il presente volume raccoglie alcune relazioni tenute in tale occasione su aspetti filosofici, politici, retorici e letterari delle tragedie: ne vengono in luce la molteplice ricchezza e la complessità costitutiva della scrittura tragica senecana, ed emergono altresì i caratteri di quella retorica dell’orrore e dell’intensa analisi psicologica che renderanno così produttivo l’influsso di Seneca sul teatro moderno.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.