Il volto di Dio
![]()
€ 18,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Il volto di Dio
Epub
![]()
Anno:
2013
Roger Scruton, filosofo inglese che ama parlare all’uomo contemporaneo, rispondequi all’indifferenza religiosa che ormai perme
€ 11,99
Il volto di Dio
Pdf
![]()
Anno:
2013
Roger Scruton, filosofo inglese che ama parlare all’uomo contemporaneo, rispondequi all’indifferenza religiosa che ormai perme
€ 11,99
|
Dio ha ancora un posto in un mondo disincantato come il nostro, in una cultura in cui la fede, quando ancora suscita qualche interesse, è considerata un segno di immaturità emotiva e intellettuale? E se quel posto esiste, come trovarlo? Come vedere le tracce del volto di Dio nell’esperienza umana?
In questo suo ultimo saggio, Roger Scruton, filosofo inglese che ama parlare all’uomo contemporaneo, vuole rispondere all’indifferenza religiosa che ormai permea l’Occidente, guidandoci nella scoperta di quello che perdiamo appiattendoci su un mondo di oggetti, chiuso da un orizzonte ristretto e privo di senso, quando non calpestato e sfigurato.
Attraverso una lettura colta e insieme appassionante del pensiero filosofico e scientifico così come dell’espressione artistica dell’Occidente, prendendo esempi suggestivi dalla pittura, dalla musica, dall’architettura e dai più popolari capolavori letterari, Scruton ci fa trovare le tracce del divino nel nostro mondo. Non il Dio remoto e inarrivabile dei filosofi, non l’insieme di cause senza finalità dell’universo scientifico, ma la «presenza reale» nella nostra vita quotidiana di una realtà irriducibile al mondo degli oggetti, qualcosa che riconosciamo con sicurezza come nostra esperienza fondamentale. È la percezione del nostro essere ‘io’ di fronte a un ‘tu’, l’incontro tra soggetti che si riconoscono come qualcosa di più che esseri viventi inseriti nel ciclo naturale descritto dalla scienza. Questa esperienza così comune e preziosa si esprime con nitida evidenza nel volto umano, vero e proprio paradigma di senso a partire dal quale plasmiamo il volto del mondo e intravediamo il volto di Dio. Lì stanno le tracce della nostra libertà e il segno della nostra autoconsapevolezza, del nostro essere persone e non oggetti. Per questo, per paura di questo, la società contemporanea tende a sfigurare il volto dell’uomo e del mondo nel godimento senza limiti, nel consumismo che non conosce più l’altro da sé. Ma di fronte a questa desolazione, Scruton non si tira indietro, e ci guida invece a ritrovare – nelle relazioni umane, nell’esperienza dell’arte, nel rapporto con il territorio in cui prendiamo dimora – il sacro come custodia della bellezza del mondo, e la visione religiosa della vita come salvaguardia dell’umano oggi messo alla prova. Biografia dell'autoreRoger Scruton è uno dei più famosi filosofi contemporanei. Si occupa di temi politici e culturali, con particolare interesse per l’estetica, la musica, l’architettura. Professore al Dipartimento di Filosofia dell’Università di St Andrews, è Visiting Scholar all’American Enterprise Institute e Senior Research Fellow a Blackfriars Hall (Università di Oxford). Tra i suoi molti libri, Vita e Pensiero ha pubblicato in italiano, oltre a questo: L’Occidente e gli altri. La globalizzazione e la minaccia terroristica (2004), La cultura conta. Fede e sentimento in un mondo sotto assedio (2008), La bellezza. Ragione ed esperienza estetica (2011).
Articoli che parlano di Il volto di Dio:
Scruton e il volto di Dio
(Consigli di lettura)
Prendendo esempi suggestivi dalla pittura, dalla musica, dall’architettura e dai capolavori letterari, Roger Scruton ci guida alla ricerca del volto di Dio nel nostro mondo.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.