Le età della vita
![]()
€ 12,00
|
«Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore»: l’invocazione del Salmo 90 anche oggi risuona nella sua verità; ogni uomo infatti ha da discernere la qualità e il senso delle diverse stagioni che formano la sua esistenza, e così acquisire la saggezza che serve per vivere. Ma cosa sono veramente l’infanzia, la giovinezza, la maturità e la vecchiaia? Come realizzare il senso ad esse intrinseco e compiere il necessario passaggio da un’età della vita all’altra? Queste nitide pagine di Romano Guardini, autentico gioiello di sapienza cristiana, aiutano a chirificare un’esperienza attraversata da tutti, e disegnano la parabola di una vita riuscita, dove ogni fase ha senso e valore insostituibili, sue crisi di crescita, equilibri e dinamismi peculiari. Non esiste una stagione che può ergersi come migliore, e il tempo che a ciascuno è assegnato da vivere mai deve essere messo tra parentesi dal desiderio del futuro o dalla nostalgia di ciò che è passato. Ogni età ha la sua bellezza singolare che va colta e realizzata: è il segreto di una vita eticamente compiuta, affrancata dall’ansia per il tempo che scorre, libera di dedicarsi al presente.
Biografia dell'autoreRomano Guardini, nato a Verona nel 1885, è per riconoscimento unanime uno dei filosofi e dei teologi cattolici più significativi del Novecento. Dapprima libero docente di Dogmatica cattolica a Bonn e a Breslau, ricoprì dal 1923 la cattedra di Filosofia della religione e Weltanschauung cattolica a Berlino, a Tubinga e infine a Monaco di Baviera, dove morì nel 1968. Di Guardini l’editrice Vita e Pensiero ha pubblicato: Il Signore, L’esistenza del cristiano, Il testamento di Gesù, Sul limite della vita, Le cose ultime, Gesù Cristo, Religione e rivelazione. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.