Come organizzare l'assistenza del paziente per percorsi di cura
![]()
€ 17,00
Spedito in 3 giorni
|
La gestione per processi e i percorsi clinico assistenziali (PCA) sono requisiti ormai ineludibili per il miglioramento della qualità di ogni organizzazione sanitaria, nel rispetto delle logiche della governance clinica. Lo richiedono i pazienti, lo prevede la normativa nazionale, lo auspicano medici e manager sanitari.
Questo libro illustra le modalità con cui uno dei più grandi ospedali italiani, che fa della centralità del paziente uno dei temi fondanti della sua mission, ha promosso, nella sua recente riorganizzazione, un modello di gestione dell’assistenza strutturato secondo percorsi dedicati a specifici problemi di salute. Tale esperienza ha portato la struttura ad assumere un ruolo di riferimento a livello nazionale e può offrire esempi e spunti di riflessione per supportare il management e gli operatori delle aziende sanitarie pubbliche e private operanti nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale italiano nelle diverse fasi dell’implementazione dei PCA. Biografia degli autoriAntonio G. de Belvis medico specialista in Igiene e Medicina preventiva ed epidemiologo, è professore incaricato presso l’Istituto di Sanità Pubblica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. e responsabile della “UOC Percorsi clinici”, della Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”. Sabina Bucci economista sanitario, PhD in Scienze biomediche di base e sanità pubblica, è autrice di numerose pubblicazioni e ricerche sui temi dell’organizzazione e programmazione sanitaria, della qualità dell’assistenza e del miglioramento continuo della qualità.
Articoli che parlano di Come organizzare l'assistenza del paziente per percorsi di cura:
L'assistenza del paziente con percorsi di cura
(Eventi)
Venerdì 25 maggio presentazione del nuovo saggio di Antonio de Belvis e Sabina Bucci all'Istituto Superiore di Sanità di Roma.
|
||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.