Come organizzare l'assistenza del paziente per percorsi di cura
![]()
€ 17,00
Spedito in 3 giorni
|
La gestione per processi e i percorsi clinico assistenziali (PCA) sono requisiti ormai ineludibili per il miglioramento della qualità di ogni organizzazione sanitaria, nel rispetto delle logiche della governance clinica. Lo richiedono i pazienti, lo prevede la normativa nazionale, lo auspicano medici e manager sanitari.
Questo libro illustra le modalità con cui uno dei più grandi ospedali italiani, che fa della centralità del paziente uno dei temi fondanti della sua mission, ha promosso, nella sua recente riorganizzazione, un modello di gestione dell’assistenza strutturato secondo percorsi dedicati a specifici problemi di salute. Tale esperienza ha portato la struttura ad assumere un ruolo di riferimento a livello nazionale e può offrire esempi e spunti di riflessione per supportare il management e gli operatori delle aziende sanitarie pubbliche e private operanti nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale italiano nelle diverse fasi dell’implementazione dei PCA. Biografia degli autoriAntonio G. de Belvis medico specialista in Igiene e Medicina preventiva ed epidemiologo, è professore incaricato presso l’Istituto di Sanità Pubblica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. e responsabile della “UOC Percorsi clinici”, della Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”. Sabina Bucci economista sanitario, PhD in Scienze biomediche di base e sanità pubblica, è autrice di numerose pubblicazioni e ricerche sui temi dell’organizzazione e programmazione sanitaria, della qualità dell’assistenza e del miglioramento continuo della qualità.
Articoli che parlano di Come organizzare l'assistenza del paziente per percorsi di cura:
L'assistenza del paziente con percorsi di cura
(Eventi)
Venerdì 25 maggio presentazione del nuovo saggio di Antonio de Belvis e Sabina Bucci all'Istituto Superiore di Sanità di Roma.
|
||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.