Una via che conduce al divino
![]()
€ 35,00
|
A una lettura sistematica degli scritti platonici l’aspirazione al trascendimento dell’umano, che culmina nell’assimilazione agli dèi, nella homoiosis theo, si rivela sostanza e centro dell’itinerario etico e conoscitivo ispirato dalla filosofia. Attraverso l’analisi di tutti i dialoghi più significativi, Salvatore Lavecchia mostra come tale aspirazione conferisca senso a ogni sfera del pensiero platonico (dalla gnoseologia all’ontologia, dall’antropologia alla cosmologia), come a partire dalla homoiosis theo la filosofia platonica venga a costituire un organismo, un cosmo nel quale ogni componente è in grado di orientare e guidare l'uomo verso il Bene.
Per Platone la vera filosofia deve sfociare nel divino atto dell’intuizione intellettuale (gnosis) che congiunge al Bene, Principio di tutte le cose. Perché solo nell’esperienza diretta del Principio l’uomo può attingere il proprio fine, ovvero la piena conoscenza di sé, la piena autocoscienza, a partire dalla quale egli si fa consapevole e integrale rivelazione della propria vera natura, divenendo simile ad un dio. Biografia dell'autoreSalvatore Lavecchia (Catanzaro 1971) ha studiato presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ha conseguito il Diploma di Perfezionamento; ha svolto attività di ricerca presso le Università di Monaco e Tübingen, il St. John’s College di Oxford e lo University College di Londra. Attualmente è docente a contratto presso l’Università di Udine. Ha pubblicato studi sulla lirica greca di età arcaica e classica (Pindari Dithyramborum Fragmenta, 2000), sulla storia della religione greca, su Sofocle, su Platone (Note su alcuni testimoni cristiani del Fedone, 1995; Filosofia e motivi misterici nel Fedone, 1999; Philosophie und Initiationserlebnis in Platons Politeia, 2001). |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
La presentazione del libro di Rosnati e Iafrate
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.