Il problema di Dio nella metafisica rosminiana
![]()
€ 30,00
Spedito in 3 giorni
|
Il problema di Dio costituisce uno dei temi centrali dell’intera speculazione metafisica del filosofo roveretano. Le ricerche afferenti le problematiche metafisico-teologiche, dagli anni giovanili sino alla maturità del capolavoro della Teosofia, rivelano la genialità di un pensatore che ha saputo esprimersi sistematicamente attraverso uno stile patristico e moderno al tempo stesso. Rosmini, infatti, propone un autentico “rinnovamento nella tradizione” del pensiero cristiano, in pieno dialogo con la modernità, i cui precedenti storici e teoretici trovano conferma nella speculazione di sant’Agostino e san Tommaso. Biografia dell'autoreSamuele Francesco Tadini (Stresa, 1977), laureato in Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha conseguito il Dottorato in Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Verona. È attualmente Ricercatore presso il Centro Internazionale di Studi Rosminiani di Stresa, Segretario del Comitato Direttivo dell’Edizione Nazionale Critica delle Opere di Antonio Rosmini e Assistente del Prof. Markus Krienke, presso la Facoltà di Teologia di Lugano, per l’insegnamento di Storia della Filosofia Moderna
Articoli che parlano di Il problema di Dio nella metafisica rosminiana:
Tadini presenta il suo ultimo libro a Stresa
(Eventi)
Mercoledì 28 ottobre Samuele Francesco Tadini presenta il suo libro “Il problema di Dio nella metafisica rosminiana” a Stresa.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |