E.T.A. Hoffmann. Vita e opera
![]()
€ 15,00
Spedito in 3 giorni
|
Per Claudio Magris E.T.A. Hoffmann era “il geniale e febbrile scrittore romantico tedesco che brucia la sua vita e crea la sua opera in un brevissimo arco di anni” oltre che “il poeta di quell’enorme zona d’ombra e insieme di quella fiamma che permette di accorgersi del buio”. Biografia dell'autoreSandro M. Moraldo è professore associato di Lingua, cultura e letteratura tedesca presso il Dipartimento di Interpretazione e traduzione della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì). Inoltre, insegna Letterature comparate presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Nato a Bordighera, è cresciuto a Heidelberg (Germania), dove si è laureato in Letterature comparate, Lingua e letteratura tedesca e Lingue e letterature romanze presso l’Università Ruperto Carola e dove ha successivamente conseguito un dottorato di ricerca. Oltre a numerosi saggi su argomenti della letteratura comparata, ha pubblicato una monografia sul tema del doppio in William Shakespeare, E.T.A. Hoffmann e Luigi Pirandello (1996) e il volume E.T.A. Hoffmann. Vita e opera. I. Vita, romanzi, fiabe (Vita e Pensiero, 2015). Dal 2016 è Segretario della Società Italiana di Comparatistica Letteraria (S.I.C.L.) e fa parte del Comitato editoriale della rivista “Studi Comparatistici”. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |