La natura (familiare) del pregiudizio
![]()
|
POD Print on Demandordina online o in libreria: questo libro sarà stampato solo per te >> scopri di più |
|
Disponibile in altri formati:
La natura (familiare) del pregiudizio. Una rilettura intergenerazionale del pregiudizio etnico di genitori e figli
Pdf
![]()
Anno:
2013
Quale voce ha la famiglia nei processi di sviluppo e nel mantenimento del pregiudizio etnico dei propri figli? La presente ric
€ 5,99
|
Il titolo del volume – evocativo del celebre libro di Allport La natura del pregiudizio – riprende, partendo dalle teorie dello studioso statunitense ampliate e integrate da contributi più recenti, la ‘natura familiare’ del pregiudizio. Spesso tralasciato dalla copiosa letteratura sul tema della formazione del pregiudizio, l’approccio familiare-intergenerazionale è un prezioso contributo alla comprensione di sfaccettature ancora poco conosciute di questo fenomeno. Quale voce ha la famiglia nei processi di sviluppo e mantenimento del pregiudizio etnico dei propri figli? Il libro si propone di rispondere a questa domanda in prima battuta da un punto di vista teorico, affrontando i temi della costruzione del pregiudizio e dei principali meccanismi con cui viene messo in atto, per poi approdare a ricerche che danno voce ai diretti interessati, coinvolgendo genitori e figli mentre affrontano la transizione verso l’età adulta. L’ultima parte offre poi spunti di riflessione sul tema delle conseguenze del pregiudizio e delle strategie possibili per farvi fronte. Il testo si rivolge a genitori, dirigenti scolastici, insegnanti, formatori, operatori, studenti e in generale a chiunque voglia approfondire il tema del pregiudizio etnico da un punto di vista non convenzionale: quello familiare.
Biografia dell'autoreSara Alfieri è psicologa, dottore di ricerca in Psicologia e assegnista presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Svolge attività di ricerca sulle relazioni familiari con particolare attenzione al tema del pregiudizio etnico e di genere, della sfera valoriale e dei comportamenti a rischio. Collabora con il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia e con alcune Associazioni ed Enti no-profit.
|
|
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
06.12.2023
Colf, badanti, inservienti domestici: un'inchiesta sociale
Martedì 12 dicembre a Cremona presentazione di "Lungo cammino verso la dignità" con gli autori Antonelli e Montemarano.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.