Tra riflessione pedagogica e green marketing
![]()
€ 16,00
Spedito in 3 giorni
|
Il marketing può concorrere a educare a stili di vita sostenibili?
Il volume raccoglie la sfida di una nuova alleanza tra persona e ambiente, sostenibilità e responsabilità sociale, interpretando la nozione di mercato attraverso il rapporto tra educazione e consumo. Il concetto e le pratiche di green marketing, tra ambiguità e implicazioni formative, designano una rinnovata attenzione alla dimensione etica di prodotti e processi, al valore delle risorse umane ed economico-finanziarie. Nell’ambito dello scenario attuale, il volume riflette secondo una prospettiva pedagogica sulla natura e sulla finalità del marketing rivolto alla salvaguardia dell’ambiente, tra tecnologie e dispositivi della formazione, consumo critico e stili partecipativi. Biografia dell'autoreSara Bornatici è dottoressa di ricerca in Pedagogia/ Education e collabora con Alta Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tra i suoi ambiti di interesse le questioni legate all’educazione, al consumo critico e agli stili di vita sostenibili. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.
01.08.2022
Giovanna Brambilla, l'affilata narratrice dell’Arte
Ritratto della storica dell'arte e divulgatrice, attraverso il nostro Questionario di Proust 2.0.
18.07.2022
Le visioni di Calvino per un futuro abitabile
Carlo Ossola ci porta a visitare le città invisibili immaginate da Calvino, luoghi fantastici che parlano della nostra realtà.
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.