Problemi fondamentali dell'ontologia analitica
![]()
€ 23,00
|
La scienza del nostro tempo pone una serie di problemi ontologici: le questioni concernenti la natura delle sostanze, degli organismi, degli eventi, delle persone, il modo con cui tali sostanze sono situate nel tempo, in esso cambiano e permangono, il modo secondo il quale gli agenti producono un’azione o un evento è causa di un altro. Tali problemi sono attualmente indagati soprattutto mediante il metodo analitico.
Il presente volume costituisce un’introduzione rigorosa e completa ai temi principali trattati dall’ontologia analitica e li analizza in modo approfondito, discutendone criticamente le tesi ontologiche relative. Sia l’analisi sia la discussione sono condotte con metodo improntato alla esplicitazione rigorosa e argomentata delle varie posizioni alternative, senza che qualcuna di queste sia pregiudizialmente esclusa. Al contempo, sono forniti gli elementi e le considerazioni essenziali, per consentire di giungere, dopo l’esame delle varie prospettive e una loro calibrata comparazione, a un ponderato giudizio finale.
Biografia degli autoriEdmund Runggaldier è professore ordinario presso il Dipartimento di Filosofia cristiana di Innsbruck. È stato Preside della Facoltà teologica di Innsbruck e Presidente della Società filosofica austriaca. Attualmente è Presidente della Società austriaca ‘Ludwig Wittgenstein’. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni nell’ambito della filosofia del linguaggio, dell’ontologia e della filosofia della mente. Tra i suoi ultimi lavori si segnala il volume “Che cosa sono le azioni? Un confronto filosofico con il naturalismo”, a cura di A. Corradini e S. Galvan, trad. di A. Giordani (Vita e Pensiero, Milano 2000). È autore insieme a J. Quitterer e G. Rager del testo “Unser selbst. Identität im Wandel der Neuronalen Prozesse“ (Paderborn 2002).Christian Kanzian è professore associato presso il Dipartimento di Filosofia cristiana di Innsbruck. Attualmente segretario della Società austriaca ‘Ludwig Wittgenstein’, ha pubblicato numerosi lavori che riguardano soprattutto il campo dell’ontologia, tra cui il recente volume “Ereignisse und andere Partikularien. Vorbemerkungen zu einer mehrkategorialen Ontologie“ (Paderborn 2001). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
La presentazione del libro di Rosnati e Iafrate
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.