Il cardinale inquieto
![]()
€ 22,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Il cardinale inquieto. La ripresa di Cusano in Italia come provocazione alla modernità
Pdf
![]()
Anno:
2021
La vita di Nicola Cusano (1401-1464), filosofo, giurista, teologo, politico, matematico e astronomo di spicco dell'Uman
€ 14,99
|
La vita di Nicola Cusano (1401-1464), filosofo, giurista, teologo, politico, matematico e astronomo di spicco dell'Umanesimo europeo, si svolse in un secolo frantumato e contraddittorio, il Quattrocento, più simile al nostro di quanto si possa immaginare, come mette in luce il teologo Sergio Massironi. Biografia dell'autoreSergio Massironi, nato a Lecco nel 1977, è rettore del Collegio Villoresi San Giuseppe di Monza. Ha studiato teologia e filosofia ed è cultore della materia in Etica sociale presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Scrive sulle pagine de “L’Osservatore Romano”, di “Avvenire” e cura il blog A misura d’uomo. Ha pubblicato: Senza sconti (con S. Astori, 2018), La sfida dell’unicità (con S. Petrosino, 2018), L’adesso di Dio (con A. Smerilli, 2019) e Il gesto sacro. Una conversazione con Mario Botta (con B. Basile, 2020).
Articoli che parlano di Il cardinale inquieto:
La viva immagine di Dio in Cusano
(Autori)
Il pensiero controcorrente di Nicola Cusano, teologo e filosofo di spicco della cultura rinascimentale, può essere la chiave per un nuovo e autentico umanesimo.
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
(Eventi)
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
|
|||||
|
|||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |