Prima dei fatti
![]()
€ 14,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Prima dei fatti. Un diario in pubblico
Pdf
![]()
Anno:
2021
Prima dei fatti è il titolo della rubrica di Sergio Zavoli apparsa quotidianamente sulla prima pagina di «Avvenire»
€ 9,99
Prima dei fatti. Un diario in pubblico
Epub
![]()
Anno:
2021
Prima dei fatti è il titolo della rubrica di Sergio Zavoli apparsa quotidianamente sulla prima pagina di «Avvenire»
€ 9,99
|
Prima dei fatti è il titolo della rubrica di Sergio Zavoli apparsa quotidianamente sulla prima pagina di «Avvenire» negli ultimi mesi del 2015. Un inatteso diario in pubblico, nel quale il grande giornalista intrecciava con delicatezza e sapienza i fili della memoria e dell’attualità, in un continuo susseguirsi di incontri, divagazioni e improvvise accensioni poetiche. Biografia dell'autoreSergio Zavoli (Ravenna, 21 settembre 1923 - Roma, 4 agosto 2020) è stato uno dei più autorevoli e popolari giornalisti italiani nei decenni che vanno dal dopoguerra a oggi. Il suo nome rimane indissolubilmente legato a trasmissioni entrate nella storia della radio e della televisione, tra cui Clausura, che nel 1957 portò agli ascoltatori le voci provenienti da un convento di carmelitane, Processo alla tappa, che nel 1962 innovò il racconto dello sport, e La notte della Repubblica, che nel 1989 rivisitò in modo documentato e impeccabile il dramma collettivo degli Anni di Piombo. Autore di reportage memorabili e direttore di testate prestigiose, nella piena maturità Zavoli si è rivelato poeta di estrema originalità e sensibilità, come testimoniano le sue numerose raccolte (la più recente è La strategia dell’ombra, 2017). Nel suo ruolo di senatore si è inoltre speso con particolare impegno per le iniziative promosse dalla Biblioteca e dall’Archivio del Senato.
Articoli che parlano di Prima dei fatti:
Zavoli e il teatro a occhi chiusi
(Autori)
Dagli esordi alla radio alle inchieste in tv, breve storia di Sergio Zavoli, il giornalista che "prendeva per mano l’ascoltatore e lo portava dove volevano le parole, cioè a vedere".
|
|||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |