La pillola
Come tentare un uomo come Gesù? Satana non ha dubbi: lo si può tentare solo con la Parola di Dio...
![]()
€ 10,00
Spedito in 3 giorni
|
«Non si tratta di opporre il pane allo spirito ma neppure lo spirito al pane; bisogna piuttosto riconoscere e vivere il pane come segno dello spirito e lo spirito come urgenza della condivisione del pane. L’uomo è l’aperto, talmente aperto da riuscire ad arrivare fino alla bocca dell’altro. Da questo punto di vista la carità è forse la forma antropologicamente più aperta di apertura, forse essa è il solo luogo all’interno del quale lo stesso pane, nella mano che lo porta alla bocca dell’altro, si trova trasformato in spirito. Forse l’uomo è un essere spirituale proprio perché sa rispondere al bisogno materiale dell’altro uomo. Forse la spiritualità di quell’essere spirituale che è l’uomo rivela il suo ultimo volto proprio nel pane spezzato e condiviso con l’altro. Forse la carità è l’umanità stessa dell’umano». Indice testuale
Biografia dell'autoreSilvano Petrosino, uno dei più apprezzati filosofi italiani, insegna Teorie della comunicazione e Antropologia religiosa e media presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Grande interprete dell’opera di Lévinas e Derrida, dei quali ha tradotto in italiano diversi testi, ha scritto tra l’altro: La scena umana. Grazie a Derrida e Lévinas (2010, tradotto in francese), Abitare l’arte. Heidegger, la Bibbia, Rothko (2011), Soggettività e denaro. Logica di un inganno (2012), Le fiabe non raccontano favole. Credere nell’esperienza (2013), L’idolo. Teoria di una tentazione. Dalla Bibbia a Lacan (2015). In questa stessa collana "Grani di senape" di Vita e Pensiero sono già usciti i suoi Ripensare il quotidiano (2012) e Elogio dell’uomo economico (2012). La pillolaCome tentare un uomo come Gesù? Satana non ha dubbi: lo si può tentare solo con la Parola di Dio... Informazioni aggiuntivePrima ristampa
Articoli che parlano di Pane e Spirito:
Cucinare senza perversioni
(Consigli di lettura)
Riscopriamo con Alberto Manguel il piacere della cucina e della condivisione.
Per la Quaresima: Petrosino e le tentazioni di Gesù
(Consigli di lettura)
Un brano del filosofo Petrosino, tratto dal libro "Pane e spirito": come tentare un uomo come Gesù? Satana non ha dubbi, solo con la Parola di Dio.
Quale pane è spirito per l’uomo?
(Consigli di lettura)
In occasione della Quaresima un estratto da "Pane e Spirito" di Silvano Petrosino che commenta il brano delle tentazioni di Gesù.
La tentazione del pane secondo Petrosino
(Eventi)
Gli uomini non vivono di solo pane. Petrosino in occasione di Bookcity presenta "Pane e Spirito", per andare oltre il cibo e gli chef e arrivare all'anima.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |