Raccontare ancora
![]()
€ 22,00
Spedito in 3 giorni
|
Scrittori, critici ed editori tratteggiano, in questo libro ‘corale’, una panoramica delle proposte e delle riflessioni più attuali sulla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, scegliendo come cifra stilistica un felice connubio tra rigore espositivo e racconto autobiografico, tra piacere intellettuale e piacere emotivo. Il filo rosso che unisce le diverse voci è l’intento comune di opporsi alla tendenza che vede l’editoria per ragazzi proporre, con sempre maggiore frequenza, libri omologati e ripetitivi. Dopo la ‘rivoluzione copernicana’ della metà degli anni Ottanta, quando iniziò a circolare aria nuova in una letteratura per ragazzi rimasta per troppo tempo chiusa in un’asfittica atmosfera educativo-moralistica, oggi ci si trova di fronte a una sorta di silente ma pericolosa involuzione. Un fenomeno che sta portando all’appiattimento delle idee e all’abbassamento del livello di scrittura, ponendo a rischio l’essenza stessa della letteratura per ragazzi, poiché solo una scrittura originale e provocante è in grado di guidare i bambini e i giovani verso sentieri che svelano l’eccezionalità dell’esistente e la libertà del pensiero. Biografia dell'autoreSilvia Blezza Picherle è ricercatrice di Pedagogia generale e sociale presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Verona, dove insegna Letteratura per l’infanzia, Pedagogia della lettura ed Educazione degli adulti. È membro del Comitato di direzione de «Il Pepeverde», rivista di letture e letterature per ragazzi. Sui temi della lettura e della letteratura per ragazzi ha pubblicato, oltre a saggi e articoli, i seguenti volumi: Leggere nella scuola materna (Brescia 1996); Letteratura per l’infanzia. Ambiti, caratteristiche, tematiche (Verona 2003); Libri, bambini, ragazzi. Incontri tra educazione e letteratura (Vita e Pensiero, Milano 2004). |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |