La crociata dopo la peste
novità
![]()
€ 30,00
Spedito in 7 giorni
|
Disponibile in altri formati:
La crociata dopo la peste. Metamorfosi di un'idea (secolo XIV)
novitàPdf
![]()
Anno:
2023
Il Trecento era stato segnato da difficoltà, culminate con la peste di metà secolo
€ 19,99
|
Il Trecento era stato segnato da difficoltà, culminate con la peste di metà secolo. Le epidemie endemiche avevano colpito un mondo già scosso da problemi strutturali, oltre a conflitti e carestie. Questi cambiamenti avevano determinato un profondo impatto sulla mentalità a cui anche la crociata, dopo la definitiva perdita della Terra Santa nel 1291, non aveva potuto sottrarsi. Come mutava il fascino per l’impresa d’oltremare in un mondo in trasformazione? Biografia dell'autoreSimone Lombardo (Monza, 1993), dopo gli studi presso l’Università di Genova e periodi di ricerca in Spagna, ha conseguito il dottorato in Storia medievale presso l’Università Cattolica di Milano in cotutela con l’Universität Heidelberg. Le sue attuali ricerche si concentrano su Genova e Venezia, la storia marittima, le crociate tardive e il mondo mediterraneo tra XIII e XV secolo. È autore della monografia La Croce dei Mercanti. Genova, Venezia e la Crociata Mediterranea nel tardo Trecento (1348-1402) (Brill, 2023). |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |