ELEMENTI DI ENDOCRINOLOGIA
![]()
€ 18,00
|
Il volume intende offrire tutte le informazioni
scientifiche endocrinologiche necessarie a
coloro che, non essendo specialisti in endocrinologia,
operano in campo sanitario (medici,
infermieri, ostetriche, dietologi) o sportivo. Pur
nella complessità della materia, i capitoli si
presentano semplici nell’esposizione senza
rinunciare all’aggiornata precisione scientifica.
Ciascuna ghiandola viene compiutamente
descritta nei suoi aspetti fisiopatologici, sottolineando
le interconnessioni fra i vari organi
secretori, il sistema nervoso e il sistema immunitario.
Si vuole in tal modo evidenziare il fondamentale
ruolo endocrino nel fisiologico mantenimento
della omeostasi dell'organismo, condizione
essenziale per la salute.
Biografia degli autoriSimonetta Colasanti è medico chirurgo; specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso l’Università Cattolica di Roma; medico di Medicina generale a Roma.Luisa De Risio è medico chirurgo; specializzanda in Psichiatria presso l’Università Cattolica di Roma. Caterina Guidone è medico chirurgo, PhD; specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio e contrattista a progetto di ricerca presso l’Università Cattolica di Roma. Maria Antonia Satta è medico chirurgo; specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio e specialista in Medicina Interna presso l’Università Cattolica di Roma; past prof. di Endocrinologia presso l’Università Cattolica di Roma. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.