Psicologia del personal branding
novità
![]()
€ 25,00
Spedito in 3 giorni
|
>> per le risorse digitali scorri la pagina
|
|
Si pensa che il personal branding riguardi soprattutto i prodotti di consumo, il packaging, il marchio, le tecniche di vendita, ma questo approccio è limitato. Il personal branding è anche un processo di consapevolezza e valore, il cui scopo è definire e dimostrare la propria identità in un modo che rappresenti accuratamente i nostri successi, le nostre qualità, i nostri punti di forza, così che chi entra in contatto con noi desideri ricevere nostri aggiornamenti e notizie nel tempo. Biografia dell'autoreSofia Scatena, giornalista, web writer e traduttrice, ha lavorato a lungo con realtà come RCS, Giunti e “Repubblica” nella produzione di opere multimediali, progettazione web e usabilità. Ha insegnato presso l’Università Bocconi di Milano ed è ora docente di Psicologia del marketing e dei nuovi media sociali presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. RISORSE DIGITALIPer approfondire gli argomenti trattati nel volume l'autrice ha scritto e propone la lettura dei seguenti articoli:> Il potenziale di LinkedIn > Il potere della narrazione
Articoli che parlano di Psicologia del personal branding:
Il potenziale di LinkedIn
(Extra Libro)
LinkedIn è oggi dove era Facebook 7 anni fa ed è quindi la piattaforma social su cui puntare per costruire e consolidare, velocemente, il nostro personal brand.
Il potere della narrazione
(Extra Libro)
Come riuscire a suscitare l’attenzione di chi ci interessa? Il segreto è creare un racconto di noi che sia appassionante, emozionante, evocativo. Proprio come hanno fatto Walker e Glenn.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |