Dove abita la luce?
![]()
€ 15,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Dove abita la luce?. Figure in cammino sulla strada della parola
Pdf
![]()
Anno:
2019
Una fedele lettrice della Bibbia ne incontra due figure tra le più note, Noè e Giuda: il risultato è un libro che ci co
€ 10,99
Dove abita la luce?. Figure in cammino sulla strada della parola
Epub
![]()
Anno:
2019
Una fedele lettrice della Bibbia ne incontra due figure tra le più note, Noè e Giuda: il risultato è un libro che ci co
€ 10,99
|
Una fedele lettrice della Bibbia ne incontra due figure tra le più note, Noè e Giuda: il risultato è un libro che ci conduce a riscoprire quanto abbiano da dirci ancora i due popolarissimi personaggi della Scrittura. La storia di Noè, di grande potenza immaginifica con quell’arca carica di animali sballottata dalla furia del diluvio, rivela tutta la sua realistica urgenza in questo nostro tempo in cui la grande potenza tecnologica mette l’uomo in condizione, come mai prima, di distruggere la terra. E il tradimento di Giuda, da parte sua, ci interroga sulla perdizione massima – tradire un amico, tradire Dio – e sulla sua terribile soluzione. Pur nella diversità di contesto narrativo, queste storie ci sembrano parlare entrambe di un destino di colpa e di tragica maledizione, di un collasso della speranza. E invece Teresa Bartolomei fa dei due protagonisti delle ‘figure in cammino’ verso la luce della Parola, capovolgendo la loro sorte e convertendo il nostro sguardo. La teologia della maledizione del diluvio viene confutata – Dio non punisce – e rovesciata nella teologia dell’ecocidio, vera e propria teologia della seconda creazione. L’uomo ha distrutto il suo ambiente, la casa che gli era stata donata, ma Dio gli propone una nuova forma di convivenza, che passa dal coinvolgimento attivo dell’uomo. Davanti alla minaccia di un ecocidio fatto di alterazioni climatiche, consumo dissennato delle risorse naturali, riduzione della diversità biologica, Dio propone a Noè e a tutti noi di salvare la vita del pianeta costruendo nuovi habitat, nuove arche, nuovi modelli di vita individuale e collettiva. Biografia dell'autoreTeresa Bartolomei (1959), docente e ricercatrice presso la Facoltà di Teologia dell’Università Cattolica di Lisbona, ha studiato Filosofia del linguaggio alla Sapienza di Roma con Tullio De Mauro e alla Goethe-Universität di Francoforte con Karl-Otto Apel. Ha pubblicato saggi di etica, religione e letteratura, così come narrativa breve, in riviste italiane, francesi e portoghesi, e in Germania per Campus Verlag. Nel 2018 è uscito in Portogallo Radix Matrix (UCE, Lisboa), una riflessione su ecclesialità e cittadinanza. Dove abita la luce? è il suo primo libro a essere pubblicato in Italia.
Articoli che parlano di Dove abita la luce?:
Prendersi cura della parola “arcobaleno”
(Consigli di lettura)
Aver cura delle parole è avere cura delle relazioni. Tra le parole di cui aver cura ecco l'"arcobaleno", spiegato da Teresa Bartolomei.
Adamo, Noè, Maria, Giuda... figure in cammino
(Consigli di lettura)
La Bibbia è piena di storie e percorsi emblematici, è un Grande Codice, un testo sacro da leggere e rileggere per comprendere l’uomo e le sue difficoltà.
|
||||||||||
|
||||||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |