Il sogno di un nuovo mattino
![]()
€ 16,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Il sogno di un nuovo mattino. Lettere al papa
Pdf
![]()
Anno:
2024
Continuando il cammino intrapreso nel suo
Pomeriggio del cristianesimo (2022), il teologo To
€ 10,99
Il sogno di un nuovo mattino. Lettere al papa
Epub
![]()
Anno:
2024
Continuando il cammino intrapreso nel suo
Pomeriggio del cristianesimo (2022), il teologo To
€ 10,99
|
Continuando il cammino intrapreso nel suo Pomeriggio del cristianesimo (2022), il teologo Tomáš Halík ci racconta qui il suo sogno della Chiesa che verrà. Un sogno a occhi aperti di un nuovo mattino, che prende la forma di dialogo con l’immaginario papa Raffaele del futuro, vero archetipo della figura papale che già nel nome (in ebraico, letteralmente: ‘Dio guarisce’) si manifesta come un padre spirituale che ispira e incoraggia, pastore di tutte le persone alla ricerca di senso. Halík mette per iscritto questi dialoghi tra il sogno e la veglia sotto forma di lettere (dodici come i dodici apostoli) in cui, con la libertà del figlio, confida e affida a papa Raffaele le sue speranze e i suoi dubbi, le idee e le preghiere di fronte al destino dell’esperienza religiosa, che non sta scomparendo, ma piuttosto cambiando nel suo modellarsi nel contesto della contemporaneità, mandando segnali di grande richiesta di senso, e che per questo va compresa e interpretata in modo nuovo. Cercatore tra i cercatori, in queste sue lettere immaginarie e concretissime Halík si interroga senza sconti sulle difficoltà e i problemi attuali cui il cristianesimo si trova a rispondere, dalle guerre al cambiamento climatico, dagli scandali e gli abusi alla sfida dell’intelligenza artificiale, al senso che per le donne e gli uomini di oggi possono avere l’inferno e il paradiso… Ne nasce, in questo che è forse il suo libro più personale, la visione profetica di una Chiesa davvero cattolica, cioè universale ed ecumenica, che, senza perdere la propria identità, non rinuncia a «uscire da sé stessa» e a leggere con coraggio e senso di responsabilità i segni dei tempi, intraprendendo un cammino sinodale per tornare a essere sale della terra, lievito per il pane fresco di domani.
Biografia dell'autoreTomáš Halík, nato a Praga nel 1948, dopo gli studi in filosofia, sociologia e psicologia in patria, e di teologia prima clandestinamente nella sua città e poi a Roma, viene espulso dall’insegnamento universitario e perseguitato come nemico del regime comunista cecoslovacco. Ordinato prete nel 1978, è stato un esponente della ‘Chiesa sotterranea’ e in seguito uno dei collaboratori più stretti del presidente Václav Havel. Oggi insegna sociologia all’Università Carlo di Praga. Per i suoi libri, tradotti in varie lingue, e per il suo impegno a favore del dialogo interreligioso, dei diritti umani, della libertà spirituale, ha ricevuto in patria e all’estero numerosi premi, tra cui nel 2014 il prestigioso Templeton Prize e nel 2020 il Comenius Prize. Vita e Pensiero ha già pubblicato i suoi volumi Voglio che tu sia. L’amore dell’altro e il Dio cristiano (2017), Pazienza con Dio (2020), Tocca le ferite. Per una spiritualità della non-indifferenza (2021), Pomeriggio del cristianesimo. Il coraggio di cambiare (2022) e le raccolte di meditazioni per l’Avvento e il Natale (Si destano gli angeli, 2023) e per la Quaresima e la Pasqua (Un tempo per piantare e un tempo per sradicare, 2024).
Articoli che parlano di Il sogno di un nuovo mattino:
I sogni come linguaggio dei desideri di Dio
(Novità)
Un estratto dal libro di Tomáš Halík, "Il sogno di un nuovo mattino", un dialogo con l’immaginario papa Raffaele del futuro, pastore di tutte le persone alla ricerca di senso.
Tomáš Halík a Roma: la presentazione
(Eventi)
Lunedì 7 ottobre a Sant'Egidio, la presentazione di "Il sogno di un nuovo mattino. Lettere al papa", il nuovo libro di Halík.
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |