Voglio che tu sia
![]()
€ 16,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Voglio che tu sia. L'amore dell'altro e il Dio cristiano
Pdf
![]()
Anno:
2017
Parlare d’amore oggi è fin troppo facile
€ 10,99
Voglio che tu sia. L'amore dell'altro e il Dio cristiano
Epub
![]()
Anno:
2017
Parlare d’amore oggi è fin troppo facile
€ 10,99
|
Parlare d’amore oggi è fin troppo facile. La parola è abusata fino al logoramento, e per lo più risuona nel suo significato ‘romantico’: il sentimento di fusione con l’essere amato, l’appagamento di un desiderio di realizzazione che, a ben vedere, rimanda infine all’atteggiamento narcisistico sempre più diffuso. Si può superare questa accezione emotiva e superficiale dell’amore e parlarne da un’altra prospettiva? E si può, partendo da un’esperienza più autentica di amore umano, rivelare un nuovo e più profondo significato della parola Dio? Tomáš Halík ne è convinto e si dedica all’impresa in questo saggio acuto, di godibilissima scrittura, ricco di riferimenti letterari e filosofici, aperto ai fermenti più vivi della cultura laica. E incontra subito sant’Agostino, cui è attribuita la frase che ha scelto come titolo: Amo: volo ut sis, «Amo: voglio che tu sia». Perfetta sintesi, egli dice, del vero significato della parola amore, in controtendenza rispetto al sentire comune: facendo propria questa frase, l’io non si limita a prendere coscienza dell’esistenza dell’altro, ma la accoglie come componente fondamentale che arricchisce la sua vita, che impedisce al suo mondo di diventare terribilmente vuoto e grigio. Il vero amore umano chiede dunque di cambiare prospettiva, di avere il coraggio di dimenticare se stessi in forza degli altri. Proprio per questo l’amore è un tema profondamente religioso, capace allo stesso tempo di parlare alle coscienze odierne per le quali il discorso cristiano suona come una lingua sconosciuta o dimenticata da tempo. Perché il Dio amore, lungi dall’essere il Dio banale stigmatizzato da Nietzsche, è un Dio che invita tutti, credenti e non credenti – ‘residenti’ e ‘cercatori’, come preferisce definirli Halík – alla magnifica danza dell’amore «in cui si fondono cielo e terra, grazia e natura, divino e umano, la Trinità divina e le tre virtù attraverso le quali entriamo danzando nell’eternità». Biografia dell'autoreTomáš Halík, nato a Praga nel 1948, dopo gli studi in filosofia, sociologia e psicologia, viene espulso dall’università e perseguitato come nemico del regime comunista cecoslovacco. Ordinato clandestinamente prete, è stato uno dei collaboratori e consiglieri più stretti del presidente Vaclav Havel. Oggi insegna filosofia e sociologia della religione all’Università Carlo di Praga. Per i suoi libri, tradotti in varie lingue, e per il suo impegno a favore del dialogo interreligioso, dei diritti umani, della libertà spirituale, ha ricevuto in patria e all’estero numerosi premi, tra cui nel 2014 il prestigioso Templeton Prize, una sorta di Nobel per la religione.
Articoli che parlano di Voglio che tu sia:
Voglio che tu sia: l'amore sostiene tutto
(Novità)
Tomáš Halík, intellettuale di Praga perseguitato dal regime comunista, ci consegna uno straordinario libro sull'amore: "Voglio che tu sia"...
|
||
|
||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |