Religions in antiquity
![]()
€ 28,00
Spedito in 3 giorni
|
I saggi che compongono questo secondo volume degli «Scritti di Ugo Bianchi» – Religions in Antiquity – illustrano due ambiti religiosi di fondamentale rilievo nel quadro complesso del mondo mediterraneo in età imperiale e tardo-antica, il giudaismo e il cristianesimo. Si tratta infatti di quei movimenti e di quelle comunità che, per il preminente interesse al conseguimento di una “conoscenza” a carattere salvifico, si conviene di accomunare nella denominazione di “gnosticismo” da una parte, e della “fondazione religiosa” del Profeta di Babilonia, Mani, che nel III secolo proclama un messaggio salvifico che si vuole espressione dell’annunzio di un Salvatore divino identificato al Gesù dei Vangeli, dall’altra. Biografia dell'autoreUgo Bianchi, professore ordinario di Storia delle religioni nelle Università di Messina (dal 1960), Bologna (dal 1971), Roma La Sapienza (dal 1974 fino alla morte), professore incaricato della stessa disciplina nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (dal 1972), è stato a lungo segretario e poi presidente della Società italiana di storia delle religioni (SISR), e, dal 1990, presidente della International Association for the History of Religions (IAHR).
Articoli che parlano di Religions in antiquity:
Giornata di studio in onore di Ugo Bianchi
(Eventi)
Martedì 24 giornata di studio su i nuovi problemi della ricerca storico-comparativa tra cristianesimo antico e tardo ellenismo.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |