La sfida delle migrazioni
![]()
€ 10,00
Spedito in 3 giorni
|
Il fenomeno migratorio, sempre più intenso e articolato, viene qui affrontato dal sociologo Vincenzo Cesareo con un sguardo ampio e attento alla sua dimensione di sfida che coinvolge differenti attori (il migrante, il Paese di origine e il Paese di arrivo) e diversi ambiti (politico, sociale, economico e culturale). Una ricostruzione storica delle migrazioni, che dà conto delle loro cause e segue le tracce dei percorsi di inserimento dei migranti nelle società di arrivo, fornisce le basi per uno studio insieme preciso e coinvolgente delle migrazioni nel nostro Paese, che oggi si trova a essere, allo stesso tempo, luogo di partenza, di arrivo e di transito. E la presenza sempre più stabile di stranieri in Italia viene monitorata attingendo a dati significativi come l’aumento della scolarizzazione e dei ricongiungimenti familiari. Il caso italiano non rimane però isolato. L’autore lo inserisce in una prospettiva di più ampio respiro, affrontando con lucidità alcune questioni ancora aperte, come la globalizzazione e il transnazionalismo e le difficoltà di convivenza tra gruppi diversi. Oggi più che mai diventa urgente provare a rispondere a un quesito fondamentale: quale sarà l’impatto della mobilità umana sulle società del futuro? L'immigrazione e l'emigrazione saranno una risorsa o un problema? Biografia dell'autoreVincenzo Cesareo è professore emerito di Sociologia presso l’Università Cattolica di Milano. Direttore della rivista «Studi di Sociologia », è segretario generale della Fondazione ISMU per lo studio della multietnicità e membro della consulta del Centro di prevenzione e difesa sociale e del comitato scientifico dell’Istituto di ricerca Gemelli-Musatti sui problemi della comunicazione. Autore di numerosi saggi e articoli a livello nazionale e internazionale, ricordiamo tra le sue pubblicazioni edite da Vita e Pensiero: L’Altro. Identità, dialogo e conflitto nella società plurale (2002); Società multietniche e multiculturalismi (2007); Istituzioni comunitarie e società civile. In dialogo per l’Europa (con F. Introini, 2008); La libertà responsabile. Soggettività e mutamento sociale (con I. Vaccarini, 2006); La libertà responsabile. Una discussione (con I. Vaccarini, 2009).
Articoli che parlano di La sfida delle migrazioni:
Le migrazioni: la sfida tra pregiudizi e opportunità
(L'intervista)
Vincenzo Cesareo attraverso un'analisi puntuale, che parte da dati oggettivi, coglie le opportunità e la sfida delle migrazioni.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |