Per un dialogo interculturale
![]()
€ 12,39
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Uno degli aspetti qualificanti della tradizione occidentale è senz'altro la salvaguardia e il rispetto delle diversità. L'odierna congiuntura pone tuttavia questo principio di fronte a sfide culturali nuove e cruciali, che richiedono intelligenza e coraggio. La riflessione sul dialogo tra differenti culture e tradizioni è necessità urgente per l'edificazione di un mondo, riconciliato, capace di guardare con serenità al proprio futuro». In tale cornice si situa l'apporto di questo volume, frutto di un progetto di ricerca promosso dall'Università Cattolica del Sacro Cuore sul tema della multiculturalità, con particolare attenzione all'incontro tra soggetti e identità culturali e religiose diverse. Esso presenta l'esito della prima fase di un lavoro svolto in prospettiva interdisciplinare: teologia, filosofia, antropologia, sociologia, storia, scienze della comunicazione e pedagogia sono le discipline coinvolte nella ricerca. I contributi qui pubblicati offrono essenziali elementi di conoscenza a un pubblico anche non specialistico. Nel contempo, indicano la strada per ulteriori e più approfondite indagini, in un percorso ispirato al valore di una più libera, consapevole e pacifica convivenza.
Biografia dell'autoreHanno collaborato a questo volume: Gianni Ambrosio, Piermarco Aroldi, Gianfranco Bettetini, Francesco Botturi, Paolo Branca, Vincenzo Cesareo, Chiara Giaccardi, Agostino Giovagnoli, Virgilio Melchiorre, Milena Santerini, Giuseppe Vico. |
|
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.