Le vie della ripresa
![]()
€ 30,00
Spedito in 3 giorni
|
«Lo studio di Kierkegaard fu da me vissuto sin dall’inizio come una necessaria integrazione della mia formazione metafisica, volta ai temi costitutivi dell’essere: temi che, per se stessi, sarebbero privi di senso se non fossero percorsi partendo dalla carne viva dell’esistenza e solo per ritornare nel suo cuore cercandone senso e destino». Virgilio Melchiorre raccoglie qui in un’unica opera i contributi che ha dedicato al pensiero di Søren Kierkegaard dal 1953 fino a oggi. Venti scritti che, mediante un’accurata ricognizione storico-teoretica del dettato kierkegaardiano, ne analizzano i diversi aspetti – estetico, etico, teologico – senza tralasciarne la valenza critica rispetto alle categorie di un idealismo oramai al tramonto. Attraversando oltre mezzo secolo di ricezione italiana del filosofo danese, il volume è a un tempo occasione e testimonianza: occasione, per chiunque intenda comprendere e approfondire il pensiero di Kierkegaard, di accedere a testi ancora fondamentali e ormai difficilmente reperibili; testimonianza di un percorso di ricerca e di riflessione rigoroso, di alto valore etico e teoretico, caratterizzato dalla tenace attenzione alla struttura ontologica dell’essere umano e alla trascendenza metafisica del suo fondamento nella loro inscindibile unione.
Biografia dell'autoreVirgilio Melchiorre (Chieti, 1931) è professore emerito di Filosofia morale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha insegnato anche Filosofia della storia e Filosofia teoretica. Oltre al suo costante interesse per Kierkegaard, ha rivolto la sua attenzione anche a Kant, Hegel, Marx, Gramsci, Mounier, Maritain, Husserl, Heidegger e Maréchal. Sul piano teoretico, la sua ricerca è volta a coniugare il metodo della fenomenologia trascendentale con i grandi temi della metafisica classica. Presso l’Editrice Vita e Pensiero dirige anche la collana “Metafisica e storia della metafisica”. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.