Scelte di confine in medicina
![]()
€ 20,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Senza cedere a facili intenti consolatori o moralistici, questo volume propone un rigoroso percorso di comprensione di quelle ‘zone di confine’ tra la vita e la morte, dove ogni scelta è tanto difficile quanto indispensabile. Sono i luoghi in cui quotidianamente si trovano a intervenire e a decidere i medici anestesisti rianimatori. Proprio dalla loro professionalità ed esperienza procede la ricerca empirica che sta al centro del libro, la prima in Italia di questo genere, un questionario puntuale e controllato condotto nei reparti di terapia intensiva di Milano. I brevi saggi che accompagnano l’esposizione dei dati suggeriscono tre diverse prospettive di lettura – etica, clinica, sociologica – e si pongono più come un aiuto alla consapevolezza che come una valutazione morale.
Chiudono il volume alcuni documenti che possono offrire un quadro più ampio del problema, ulteriori informazioni ed elementi di riflessione. Il risultato, rivolto non solo ai medici ma a tutti i soggetti in varia misura coinvolti e interessati – gli infermieri, i pazienti, i familiari, la società civile –, è uno strumento che, in un contesto ricco di teorie, intende riannodare i fili della necessaria analisi etica con il complesso e delicato vissuto quotidiano.
Biografia dell'autoreAdriano Pessina: insegna Filosofia morale e Bioetica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È responsabile del corso di perfezionamento del Centro di Bioetica di Milano.Alberto Giannini: medico rianimatore presso la Terapia intensiva degli Istituti clinici di perfezionamento di Milano, membro della Commissione Bioetica della SIAARTI (Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva). Enrico Maria Tacchi: insegna Sociologia dell’ambiente ed è direttore del LaRIS (Laboratorio di Ricerca e Intervento Sociale) all’Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Brescia. Elena Colombetti: dottore di ricerca in Bioetica. Insegna al corso di perfezionamento del Centro di Bioetica di Milano e Bioetica nelle lauree triennali della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica di Roma.
|
||
|
||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.