Mondo Uomo Dio
![]()
|
POD Print on Demandordina online o in libreria: questo libro sarà stampato solo per te >> scopri di piùInformazioni importanti Di questo volume è possibile acquistare anche il singolo capitolo Giovanni Duns Scoto e il problema del fondamento di Paola Müller. Clicca qui |
|
Disponibile in altri formati:
Mondo Uomo Dio. Le ragioni della metafisica nel dibattito filosofico contemporaneo
Pdf
![]()
Anno:
2013
Ripercorrendo le tendenze fondamentali dell'epoca presente nell'ambito della filosofia prima, i saggi curati da Alessandro Ghi
€ 17,99
|
Ripercorrendo le tendenze fondamentali dell’epoca presente nell’ambito della filosofia prima, i saggi contenuti in questo volume mettono a fuoco i modi in cui la filosofia, a partire dall’esperienza dell’uomo nel mondo, può elaborare una riproposizione della metafisica capace di confrontarsi criticamente con importanti luoghi di riflessione, individuabili soprattutto nei riferimenti implicati dal trinomio «esperienza, fede, razionalità», sia sul piano concettuale, sia sul piano dell’analisi della situazione storica del pensiero contemporaneo. Tale obiettivo si traduce nella scelta convinta di ampliare gli orizzonti della speculazione e della produzione filosofica, oggi quasi esclusivamente incentrati o sull’immanenza relativistica, oppure sull’attualità e sulla misurabilità degli eventi. La struttura delle ricerche è andata così orientandosi in direzione della formulazione di una proposta metafisica in grado di garantire la duplice istanza filosofica fondamentale, della trascendenza e dell’esibizione storica del suo senso.
Biografia dell'autoreAlessandro Ghisalberti è ordinario di Filosofia teoretica nella Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Già docente di Storia della filosofia medioevale, è direttore della «Rivista di Filosofia Neo-scolastica». Le sue ricerche si concentrano sugli snodi teoretici dell’incontro tra razionalità filosofica e rivelazione cristiana e della loro incidenza sul pensiero dell’Occidente. |
|
|
News
10.03.2025
Nella società digitale c’è ancora spazio per il noi?
Il 22 marzo al Museo Diocesano, in occasione del festival Soul, i filosofi Hunyadi e Benasayag rifletteranno sulla fiducia nell’altro nell'era digitale.
06.03.2025
Tradire Dio: Giuda e il Grande Inquisitore
Il 20 marzo, in occasione del festival Soul, al Museo Diocesano un dialogo tra Teresa Bartolomei e il filosofo Silvano Petrosino.
06.03.2025
Fede poetica: l'incanto delle storie
Il 23 marzo, in occasione di Soul, la neuroscienziata Maryanne Wolf in dialogo con Antonio Spadaro nella Basilica di San Nazaro in Brolo.
06.03.2025
Gli autori Vita e Pensiero a SOUL
19-23 marzo torna SOUL, il Festival della Spiritualità di Milano: tra gli autori Petrosino, Bartolomei, Wolf, Sequeri, Spadaro, Ossola. Scopri gli eventi