In limine
![]()
€ 25,00
Spedito in 3 giorni
|
Il margine è quel between space che caratterizza le aree di confine: lungo la sua linea, fin dall’antichità, i processi di interazione economici, culturali e materiali fra ethne e poleis diversi furono vivaci e misero in continuo rapporto il centro con la periferia. Questo volume esamina alcuni aspetti di tale fenomeno osmotico, la cui incidenza è ravvisabile nelle zone più disparate del mondo euro-mediterraneo e oltre: dalla Persia alla Sicilia, dalla Magna Grecia all’India, alla Libye.
Ma l’indagine qui condotta si sofferma a investigare anche processi di marginalizzazione – o, viceversa, di centralizzazione – realizzatisi, nel corso del divenire storico, presso ethne e poleis della stessa grecità metropolitana, quali Corinto e Salamina, gli antichissimi Minii e gli Etoli; o all’interno della Sicilia romana, descritta attraverso la personalissima ottica di Pausania il Periegeta.
A questo volume hanno collaborato: Marta Sordi, Università Cattolica di Milano; Federica Cordano, Università di Milano; Roberto Sammartano, Università di Palermo; Gabriella Vanotti, Università Cattolica di Milano; Franca Landucci Gattinoni, Università Cattolica di Milano; Cristiano Dognini, Università Cattolica di Milano; Grazia Facchinetti, Università Cattolica di Milano; Claudia Perassi, Università Cattolica di Milano; Margherita Giuffrida, Università di Palermo; Cinzia Bearzot, Università Cattolica di Milano; Luisa Moscati Castelnuovo, Università di Macerata; Gabriella Amiotti, Università Cattolica di Milano.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.