Ricerca pedagogica ed educazione familiare
![]()
€ 50,00
Spedito in 3 giorni
|
Norberto Galli appartiene a quel filone classico della pedagogia italiana che, collegandosi alla tradizione tomistica e rosminiana, trova modi e possibilità di approfondimento nella grande corrente del personalismo. Quella del prof. Galli si può definire una ‘pedagogia del dialogo’: prima di tutto, con le altre scienze, con la psicologia e la sociologia in ispecie; in secondo luogo, con esponenti di settori scientifico-culturali animati da diverse concezioni antropologiche; in terzo luogo, con il messaggio religioso, allo scopo di prospettare razionalmente un’educazione ispirata alla trascendenza.
Questo volume a lui dedicato, al quale hanno partecipato studiosi italiani e stranieri, mira a delineare nuovi itinerari di ricerca nel campo della pedagogia familiare. Esso spicca nel panorama nazionale e internazionale degli studi per l’esclusivo angolo di visuale pedagogico-educativo e per i temi trattati. Si compone di tre parti: la prima raccoglie contributi tesi a mettere in luce l’urgenza di una definizione della storia dell’educazione familiare; la seconda concerne l’ampio settore della fondazione epistemologica della pedagogia familiare; la terza evidenzia alcuni aspetti peculiari della pedagogia e dell’educazione familiare. Biografia dell'autoreNorberto Galli, in qualità di professore ordinario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha ricoperto dal 1976 al 2001 la cattedra di Pedagogia generale. Nel corso di questa lunga carriera accademica, ha legato il suo nome a un settore specifico della ricerca pedagogica, quello della pedagogia e dell’educazione familiare, al quale cominciò a interessarsi negli anni Sessanta. Testimoniano l’intenso e continuo lavoro di ricerca i venticinque volumi e gli oltre trecento articoli e saggi fino ad ora pubblicati. Per quanto concerne la pedagogia familiare, vanno segnalati soprattutto i seguenti lavori: “Educazione familiare e società”, Brescia 1965; “Pedagogia dello sviluppo umano”, Brescia 1984; “Educazione dei coniugi alla famiglia”, Vita e Pensiero, Milano 1986; “Educazione familiare e società complessa”, Vita e Pensiero, Milano 1991; “Educazione dei giovani alla vita matrimoniale e familiare”, Vita e Pensiero, Milano 1993; “Educazione familiare alle soglie del terzo millennio”, Brescia 1997; “Pedagogia della famiglia ed educazione degli adulti”, Vita e Pensiero, Milano 2000. Attualmente Norberto Galli è direttore della rivista «Pedagogia e Vita», pubblicata dall’Editrice La Scuola di Brescia. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.