Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa. Contributi
Il Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa, nato nel 1991 con il sostegno della Conferenza Episcopale Italiana e rinnovato nel 2006 in sintonia con gli indirizzi del “Progetto culturale orientato in senso cristiano”, si propone di approfondire rigorosamente la conoscenza della dottrina sociale della Chiesa e di favorirne lo sviluppo organico, valorizzando le buone pratiche ad essa improntate e mostrando la sua fecondità in rapporto alle questioni di maggior rilievo per la società contemporanea.
Avvalendosi dell’apporto di studiosi dell’Università Cattolica e di altre università ed enti italiani e stranieri, il Centro - diretto dal prof. Evandro Botto dal 2006 al 2018 e attualmente dalla prof.ssa Simona Beretta – sviluppa specifici progetti di ricerca e promuove occasioni di studio e iniziative scientifiche, favorendo il convergere attorno alla dottrina sociale cattolica delle risorse provenienti dalle molteplici aree disciplinari (teologia, filosofia, economia, politica, diritto, sociologia, psicologia), che a vario titolo hanno a che fare con il “sociale”. La collana tascabile “Contributi” è pensata per favorire la diffusione e il dibattito sui grandi temi della dottrina sociale della Chiesa, coinvolgendo un pubblico più vasto.










