CIRMiB Migrareport
La collana "CIRMiB Migrareport" presenta ogni anno, in formato digitale e gratuito, il rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia, proseguendo così l’opera di divulgazione scientifica svolta nel decennio passato dal CIRMiB con la pubblicazione dell’Annuario Immigrazione e contesti locali (disponibile in open access nel formato ebook).
MigraREport 2022. Migrazioni e migranti vittime delle guerre. CIRMiB 2022
novitàPdf

Anno:
2022
La quinta edizione del rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia presenta i dati relativi alla popolazione immigrata elabora
Gratis
MigraREport 2021. Flussi migratori nell'epoca postcoloniale. CIRMiB 2021
Pdf

Anno:
2021
La quarta edizione del CIRMiB MigraREport presenta i dati relativi alla popolazione immigrata elaborati dal Centro di Iniziati
Gratis
MigraREport 2020. Emergenze e nuove sfide nello studio delle migrazioni. CIRMiB 2020
Pdf

Anno:
2020
La terza edizione del Rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia presenta i dati relativi alla popolazione immigrata (
Gratis
MigraREport 2019. Cittadini attivi: l'integrazione dei nuovi italiani. CIRMiB 2019
Pdf

Anno:
2019
La seconda edizione del rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia presenta i dati relativi alla popolazione immigrata (aspet
Gratis
MigraREport 2018. Lingua per tutti, strumento di cittadinanza. CIRMiB 2018
Pdf

Anno:
2018
La presente edizione digitale del rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia prosegue l’opera di divulgazione scientifica svo
Gratis
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.