Filosofia morale - tutti i libri della collana Filosofia morale, Vita e Pensiero - Vita e Pensiero (3)

Filosofia morale

Nel contesto culturale contemporaneo l’etica appare particolarmente adatta all’incontro sul vivo con le problematiche vitali e urgenti del tempo: nuove tecnologie, nuovi assetti economici, nuove condizioni sociali e politiche. La riflessione etica contemporanea, ampiamente sollecitata, risponde con varietà di posizioni, ma anche con una certa ristrettezza di riferimento agli inevitabili fondamenti antropologici e metafisici dell’esperienza morale. Lo spazio della collana "Filosofia morale", nata nel 1998, è dunque definito dall’attenzione alle problematiche di attualità profonda e insieme dalla ricerca di una elaborazione filosofica fondamentale, in cui le etiche contemporanee interagiscano con una ripresa critica dell’etica classica. Editorialmente questo significa che la collana si distribuisce fra testi di antropologia morale e di etica fondamentale (copertina rossa) e testi di etica applicata (copertina azzurra).

Direzione scientifica: Francesco Botturi
Comitato scientifico: L. Alici, D. Bosco, A. Campodonico, F. Chiereghin, A. Fabris, S. Galvan, A. Ghisalberti, P.G. Grassi, A. Lattuada, M. Lenoci, M. Marassi, V. Melchiorre, M. Paolinelli, S. Petrosino, G. Riconda, S. Semplici, F. Totaro, C. Vigna, F. Viola

I volumi pubblicati in questa collana sono sottoposti a double-blind peer review.


Comunicare bene. Per un'etica dell'attenzione Comunicare bene - Per un'etica dell'attenzione
Anno: 2008
La complessità crescente del mondo contemporaneo, la burocratizzazione e la specializzazione dei saperi, l'incremento dei cont
€ 15,00
Azione e narrazione. Percorsi del narrativismo contemporaneo Azione e narrazione - Percorsi del narrativismo contemporaneo
Anno: 2008
Il termine ‘narrativismo’ rimanda alla centralità della categoria di narrazione nei più svariati ambiti della cultura contemporanea, anche filosofica. L’estensione del termine sembra però minacciarne la densità: che cos’è la narrazione, che il narrativismo nomina di continuo?
€ 25,00
Il legame del dono Il legame del dono
Anno: 2007
La figura del dono si è imposta negli ultimi anni come cifra essenziale della post-modernità
€ 45,00
La ragione negli affetti. Radice comune di logos e pathos La ragione negli affetti - Radice comune di logos e pathos
Anno: 2007
A prima vista, il percorso dell'etica occidentale appare segnato da un'ostilità irriducibile tra logos e pathos.
€ 20,00
Economia e persona Economia e persona
Anno: 2007
Nella vita individuale e associata, oggi sottoposta all’influsso dell’individualismo liberista e...
€ 16,00
Etica e forme di vita Etica e forme di vita
Anno: 2007
C’è uno stretto legame tra l’etica e le forme di vita: la prima cresce e si sviluppa inevitabilmente attraverso la mediazione delle forme culturali e storiche vigenti, specie di quelle più consolidate, nelle quali si svolgono le esperienze di vita più significative degli uomini; le seconde non rimangono fisse e determinate una volta per tutte, ma sono soggette a una continua opera di revisione e di autoriflessione, nella quale si rende presente anche l’istanza etica.
€ 22,00
L'etica filosofica di Tommaso d'Aquino L'etica filosofica di Tommaso d'Aquino
Anno: 2005
Un libro per conoscere meglio il Tommaso filosofo, non inferiore in grandezza al Tommaso teologo.
€ 28,00
Le ragioni dell'etica. Natura del bene e problema fondativo Le ragioni dell'etica - Natura del bene e problema fondativo
Anno: 2005
Il dibattito contemporaneo raramente affronta la questione della natura dell'etica e tanto meno ne coglie la problematicità fo
€ 20,00
La Regola d'oro come etica universale La Regola d'oro come etica universale
Anno: 2005
La Regola d’oro («Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te» o, in positivo, «Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te») merita oggi un’attenzione filosofica particolare...
€ 30,00
I confini dell'altro. Etica dello spazio multiculturale I confini dell'altro - Etica dello spazio multiculturale
Anno: 2004
L'incontro tra culture diverse caratterizza le società democratiche nell'era della globalizzazione
€ 16,00
Etica del plurale. Giustizia, riconoscimento, responsabilità Etica del plurale - Giustizia, riconoscimento, responsabilità
Anno: 2004
Per nostra fortuna, da qualche parte le forme di alleanza tra gli umani risorgono incessantemente...
€ 27,00
L'utilità del bene. Jeremy Bentham, l'utilitarismo e il consequenzialismo L'utilità del bene - Jeremy Bentham, l'utilitarismo e il consequenzialismo
Anno: 2004
Il saggio di Giacomo Samek Lodovici propone una disamina dell’utilitarismo, di quello benthamiano in particolare, e sviluppa un dialogo-confronto con l’altro grande modello teleologico alternativo, quello dell’etica delle virtù di Aristotele, di Tommaso d’Aquino e degli autori che ad essi si ispirano.
€ 27,00

News

24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.