Fontes - tutti i libri della collana Fontes, Vita e Pensiero - Vita e Pensiero (2)

Fontes

Pubblicazioni del CENTRO DI RICERCHE DI METAFISICA, sezione «Fontes» fondata da Angelo Pupi, oggi curata da Ilsemarie Brandmair Dallera.
La collana nasce per dare esito a una grande opera di studio su Johann Georg Hamann, filosofo prussiano, amico di Kant (ma suo nemico nel dibattito intellettuale), ispiratore di Kierkegaard. L'opera si divide in un imponente lavoro monografico di Pupi (previsto in 7 volumi, gli ultimi due riuniti insieme) sulla vita, sul pensiero e sugli scritti (con relativa traduzione) del Mago del Nord, così pubblicato:
Vol. I 
A. Pupi, Johann Georg Hamann. Experimentum mundi. 1730-1759
Vol. II
A. Pupi, Johann Georg Hamann. In domo patris. 1760-1763
Vol. III
A. Pupi, Johann Georg Hamann. Pelicanus Solitudinis. 1763-1773
Vol. IV
A. Pupi, Johann Georg Hamann. Vol. IV. Origines 1774-1779
Vol. V
A. Pupi, Johann Georg Hamann. Vol. V. Metacritica 1780-1781
Vol. VI-VII
A. Pupi, Johann Georg Hamann. Voll. VI-VII. Officium tenebrarum. 1785-1788

A cui si affianca la traduzione italiana dell’intero corpus delle Lettere (dal 1751 fino alla sua morte nel 1788). L’edizione, iniziata nel 1980 dal Centro di Ricerche di Metafisica dell’Università Cattolica si divide in VII volumi, accompagnati dal commento e dalle concordanze. Di seguito il piano dell’opera:

Vol. I

Lettere. Vol. I (1751-1759)
Vol. II
Lettere. Vol. II (1760-1769)
Vol. III
Lettere. Vol. III (1770-1777)
Vol. IV
Lettere. Vol. IV (1778-1782)
Vol. V
Lettere. Vol. V (1783-1785)
Vol. VI
Lettere. Vol. VI (1785-1786)
Vol. VII
Lettere. Vol. VII (1786-1788)

Sebastiano Castellion. il riformato umanista contro il riformatore Calvino Sebastiano Castellion - il riformato umanista contro il riformatore Calvino
Anno: 1989
Il volume, dedicato a Sebastiano Castellion, ha una sua precisa economia: fornire i presupposti teoretici per la lettura dei "Dialogi IV".
€ 37,70

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.