Pagine prime - tutti i libri della collana Pagine prime, Vita e Pensiero - Vita e Pensiero (2)

Pagine prime

Pagine prime è la collana, inaugurata nell'ottobre 2019, ideata in collaborazione con il quotidiano “Avvenire”. Il titolo della serie è un piccolo gioco di parole fra la “prima pagina” di un quotidiano e le “prime pagine” che in un libro solitamente inquadrano l’argomento. La collana vuole infatti raccontare e approfondire i grandi temi a cui il quotidiano cattolico riserva spesso le prime pagine, raccontati da firme di punta, di ieri e di oggi, in uno stile declinato attraverso diversi generi editoriali, dal saggio al reportage, dal pamphlet al confronto tra più voci.

Il gesto digitale. L'arte nello spazio del virtuale Epub Il gesto digitale - L'arte nello spazio del virtuale
Anno: 2022
Dal primo computer comprato «senza entusiasmo» vent’anni fa per sbrigare la posta elettronica fino alla sperimentazione quo
€ 10,99
The Economy of Francesco. Il racconto dei protagonisti per una nuova economia The Economy of Francesco - Il racconto dei protagonisti per una nuova economia
Anno: 2022
Il libro racconta la nascita del movimento The Economy of Francesco, la sua evoluzione e la sua diffusione a livello globale attraverso le storie dei giovani protagonisti pubblicate su Avvenire in questi tre anni.
€ 12,00
The Economy of Francesco. Il racconto dei protagonisti per una nuova economia Pdf The Economy of Francesco - Il racconto dei protagonisti per una nuova economia
Anno: 2022
Ideali, esperienze, proposte concrete e zero ideologie: ecco cos’è The Economy of Francesco, il movimento nato p
€ 9,99
The Economy of Francesco. Il racconto dei protagonisti per una nuova economia Epub The Economy of Francesco - Il racconto dei protagonisti per una nuova economia
Anno: 2022
Ideali, esperienze, proposte concrete e zero ideologie: ecco cos’è The Economy of Francesco, il movimento nato p
€ 9,99
L'Africa non fa notizia. Cronache e storie di un continente L'Africa non fa notizia - Cronache e storie di un continente
Anno: 2021
Finché si tratta di guerre, epidemie e cataclismi, un po’ di attenzione l’Africa riesce a guadagnarsela. Ma perché, in tutti gli altri casi, il continente più giovane e inquieto continua a non fare notizia?
€ 14,00
L'Africa non fa notizia. Cronache e storie di un continente Pdf L'Africa non fa notizia - Cronache e storie di un continente
Anno: 2021
Finché si tratta di guerre, epidemie e cataclismi, un po’ di attenzione l’Africa riesce a guadagnarsela
€ 9,99
L'Africa non fa notizia. Cronache e storie di un continente Epub L'Africa non fa notizia - Cronache e storie di un continente
Anno: 2021
Finché si tratta di guerre, epidemie e cataclismi, un po’ di attenzione l’Africa riesce a guadagnarsela
€ 9,99
D'amore, di silenzio e d'altre follie. Incontri nell'Italia della spiritualità D'amore, di silenzio e d'altre follie - Incontri nell'Italia della spiritualità
Anno: 2021
Un’indagine inedita sui riferimenti di una spiritualità alternativa, ma che rimanda all‘essenzialità della fede: una nuova geografia del credere troppo poco rappresentata e nello stesso tempo vivacissima.
€ 14,00
D'amore, di silenzio e di altre follie. Incontri nell'Italia della spiritualità Pdf D'amore, di silenzio e di altre follie - Incontri nell'Italia della spiritualità
Anno: 2021
«Ci sono forze spirituali diffuse e persistenti nel nostro Paese – scrive Eraldo Affinati nella Postfazione a questo vo
€ 9,99
D'amore, di silenzio e di altre follie. Incontri nell'Italia della spiritualità Epub D'amore, di silenzio e di altre follie - Incontri nell'Italia della spiritualità
Anno: 2021
«Ci sono forze spirituali diffuse e persistenti nel nostro Paese – scrive Eraldo Affinati nella Postfazione a questo vo
€ 9,99
L'arte della gratuità. Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito L'arte della gratuità - Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito
Anno: 2021
La nascita del capitalismo corrisponde a un allontanamento dallo spirito evangelico, un abbandono della sua principale eredità, la gratuità, sostituita con la filantropia.
€ 13,00
L'arte della gratuità. Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito Pdf L'arte della gratuità - Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito
Anno: 2021
C’è un’importante tradizione di pensiero che ha letto il capitalismo come figlio del cristianesimo europeo e occidentale
€ 9,99

News

24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.