Punti
Punti di vista sull’attualità, punti su cui soffermarsi per riflettere e comprendere la contemporaneità attraverso la voce dei maggiori esperti italiani e non, punti per tracciare con chiarezza la linea del presente: una collana, nata nel 2014, che raccoglie volumi agili e preziosi per fare il punto sull'oggi, andando dritti al cuore dei problemi contemporanei.
PNRR e formazione. La via della transizione ecologica

Anno:
08/2022
Con il PNRR l’Italia può cogliere l’occasione di ricostruire il patto educativo tra culture e risorse naturali. È la via della transizione ecologica per il futuro della civiltà umana.
€ 13,00
La parola e la cosa. Saggi sulla resistenza della poesia

Anno:
2020
A che punto è la poesia? È ormai destinata a inabissarsi nella banalità del linguaggio contemporaneo o ha ancora qualche possibilità di essere un punto di vista privilegiato sul mondo?
€ 13,00
La parola e la cosa. Saggi sulla resistenza della poesia
Pdf

Anno:
2020
A che punto è la poesia? È ormai destinata a inabissarsi nella banalità del linguaggio contemporaneo, a farsi sfogo inconsi
€ 9,99
La parola e la cosa. Saggi sulla resistenza della poesia
Epub

Anno:
2020
A che punto è la poesia? È ormai destinata a inabissarsi nella banalità del linguaggio contemporaneo, a farsi sfogo inconsi
€ 9,99
C'è dell'altro. Saggi su psicoanalisi e religione

Anno:
2019
Nuove malattie dell’anima, derive nazionalistiche e rifiuto dello straniero, secolarizzazione del pensiero e radicalizzazione della fede: sono le attualissime tematiche che Julia Kristeva affronta nei saggi qui raccolti
€ 14,00
C'è dell'altro. Saggi su psicoanalisi e religione
Pdf

Anno:
2019
Nuove malattie dell’anima, derive nazionalistiche e rifiuto dello straniero, secolarizzazione del pensiero e radicalizzazio
€ 9,99
C'è dell'altro. Saggi su psicoanalisi e religione
Epub

Anno:
2019
Nuove malattie dell’anima, derive nazionalistiche e rifiuto dello straniero, secolarizzazione del pensiero e radicalizzazio
€ 9,99
Educare robot?. Pedagogia dell'intelligenza artificiale

Anno:
2019
Educare robot? La domanda costringe a interrogarci su limiti e potenzialità di macchine e algoritmi o meglio sulle responsabilità delle nostre scelte, sui loro effetti
€ 14,00
Scusi Prof, cos’è il populismo?

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’ nei chiostri dell'Università Cattolica, del populismo.
€ 13,00
Scusi Prof, cos’è il populismo?
Epub

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’, del populismo
€ 9,99
Scusi Prof, cos’è il populismo?
Pdf

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’, del populismo
€ 9,99
Apologia del rischio. Scrivere è una roulette russa

Anno:
2018
Un autore italiano riflette sullo stato della letteratura chiedendosi se la scrittura abbia ancora un senso, e quale, nella società di oggi
€ 11,00
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.