Punti
Punti di vista sull’attualità, punti su cui soffermarsi per riflettere e comprendere la contemporaneità attraverso la voce dei maggiori esperti italiani e non, punti per tracciare con chiarezza la linea del presente: una collana, nata nel 2014, che raccoglie volumi agili e preziosi per fare il punto sull'oggi, andando dritti al cuore dei problemi contemporanei.
PNRR e formazione. La via della transizione ecologica

Anno:
08/2022
Con il PNRR l’Italia può cogliere l’occasione di ricostruire il patto educativo tra culture e risorse naturali. È la via della transizione ecologica per il futuro della civiltà umana.
€ 13,00
La parola e la cosa. Saggi sulla resistenza della poesia

Anno:
2020
A che punto è la poesia? È ormai destinata a inabissarsi nella banalità del linguaggio contemporaneo o ha ancora qualche possibilità di essere un punto di vista privilegiato sul mondo?
€ 13,00
La parola e la cosa. Saggi sulla resistenza della poesia
Pdf

Anno:
2020
A che punto è la poesia? È ormai destinata a inabissarsi nella banalità del linguaggio contemporaneo, a farsi sfogo inconsi
€ 9,99
La parola e la cosa. Saggi sulla resistenza della poesia
Epub

Anno:
2020
A che punto è la poesia? È ormai destinata a inabissarsi nella banalità del linguaggio contemporaneo, a farsi sfogo inconsi
€ 9,99
C'è dell'altro. Saggi su psicoanalisi e religione

Anno:
2019
Nuove malattie dell’anima, derive nazionalistiche e rifiuto dello straniero, secolarizzazione del pensiero e radicalizzazione della fede: sono le attualissime tematiche che Julia Kristeva affronta nei saggi qui raccolti
€ 14,00
C'è dell'altro. Saggi su psicoanalisi e religione
Pdf

Anno:
2019
Nuove malattie dell’anima, derive nazionalistiche e rifiuto dello straniero, secolarizzazione del pensiero e radicalizzazio
€ 9,99
C'è dell'altro. Saggi su psicoanalisi e religione
Epub

Anno:
2019
Nuove malattie dell’anima, derive nazionalistiche e rifiuto dello straniero, secolarizzazione del pensiero e radicalizzazio
€ 9,99
Educare robot?. Pedagogia dell'intelligenza artificiale

Anno:
2019
Educare robot? La domanda costringe a interrogarci su limiti e potenzialità di macchine e algoritmi o meglio sulle responsabilità delle nostre scelte, sui loro effetti
€ 14,00
Scusi Prof, cos’è il populismo?

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’ nei chiostri dell'Università Cattolica, del populismo.
€ 13,00
Scusi Prof, cos’è il populismo?
Epub

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’, del populismo
€ 9,99
Scusi Prof, cos’è il populismo?
Pdf

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’, del populismo
€ 9,99
Apologia del rischio. Scrivere è una roulette russa

Anno:
2018
Un autore italiano riflette sullo stato della letteratura chiedendosi se la scrittura abbia ancora un senso, e quale, nella società di oggi
€ 11,00
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.