Quaderni CIRMiB Inside Migration - tutti i libri della collana Quaderni CIRMiB Inside Migration, Vita e Pensiero - Vita e Pensiero

Quaderni CIRMiB Inside Migration

La collana Quaderni CIRMiB Inside Migration, diretta da Maddalena Colombo e Mariagrazia Santagati, proviene dall’esperienza ventennale del CIRMiB, il Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che si occupa di indagare il fenomeno migratorio e le sue implicazioni nei contesti locali. Gli studi e le ricerche ospitati nella collana, nata nell'ottobre del 2019, si pongono l’obiettivo di facilitare una comprensione dei processi migratori e delle società multiculturali. Leggere “dentro le migrazioni” significa non solo seguire le tradizioni teoriche ed empiriche più consolidate ma anche sviluppare nuovi metodi e approcci nella ricerca sul campo. La collana ospita volumi di sociologia e altre discipline politico-sociali e umanistiche e si rivoge a studenti universitari, docenti, operatori sociali, politici, amministratori e si avvale di un sistema di selezione e valutazione delle proposte editoriali con referee anonimi double blind. Temi specifici riguardano, per esempio: diversità, differenze e disuguaglianze; mutamento culturale e interculturalità; relazioni tra residenti e immigrati; processi di integrazione sociale, lavorativa, scolastica, politica; effetti della migrazione su strutture famigliari e reti sociali; rappresentazioni sociali del fenomeno migratorio; politiche migratorie; governance dei flussi migratori, cittadinanza e partecipazione civica.

Comitato scientifico: Elena Besozzi, Anna Casella, Marco Caselli, Vincenzo Cesareo, Monica Martinelli, Mario Taccolini, Laura Zanfrini (Università Cattolica del Sacro Cuore), Marzia Barbera (Università degli Studi di Brescia), Edoardo Barberis (Università Carlo Bo di Urbino), Alessandro Bergamaschi (Università di Nice-Sophia Antipolis), Rita Bertozzi (Università di Modena e Reggio Emilia), Giancarlo Blangiardo (Università Bicocca Milano), Roberta Bosisio (Università di Torino), Luca Ciabarri (Università degli studi di Milano), Liana M. Daher (Università di Catania), Don Gianni De Robertis (Fondazione Migrantes), Jordi Garreta Bochaca (Università di Lleida), Giuseppe Giordan (Università di Padova), Francesco Lazzari (Università di Trieste), Vera Lomazzi (GESIS – Köln), Fabio Massimo Lo Verde (Università di Palermo), Karin Luttermann (Università Cattolica di Eichstädt), Nicola Montagna (Università Middlesex di London).

Comitato redazionale: Paolo Barabanti, Valerio Corradi, Antonio Cuciniello, Guia Gilardoni, Tiziana Giudice, Diego Mesa, Barbara Pizzetti, Emanuela Rinaldi. La collana si avvale di un sistema di selezione e valutazione delle proposte editoriali con referee anonimi double blind.


Progettualità nonostante. Libro bianco sull'accoglienza delle persone richiedenti e titolari di protezione internazionale in provincia di Brescia. Quaderni CIRMiB 5/2021 Pdf Progettualità nonostante - Libro bianco sull'accoglienza delle persone richiedenti e titolari di protezione internazionale in provincia di Brescia. Quaderni CIRMiB 5/2021
Anno: 2021
Il volume raccoglie i risultati di una ricerca svolta dal CIRMiB - Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia sul sist
Gratis
Razzismo situato. Ragioni storiche, socioculturali ed etiche per contrastarlo. Quaderni CIRMiB 4-2021 Pdf Razzismo situato - Ragioni storiche, socioculturali ed etiche per contrastarlo. Quaderni CIRMiB 4-2021
Anno: 2021
Il razzismo è un fenomeno storico, sociale e culturale fondato sulla credenza che esista una gerarchia fra razze e culture che
Gratis
Malattia, morte e cura. I musulmani e l'emergenza sanitaria. Quaderni CIRMiB 3-2020 Pdf Malattia, morte e cura - I musulmani e l'emergenza sanitaria. Quaderni CIRMiB 3-2020
Anno: 2020
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha avuto un forte impatto anche sui credenti e sulle comunità religiose di ogni cu
Gratis
La formazione dei rifugiati e dei minori stranieri non accompagnati. Una realtà necessaria. Quaderni CIRMiB 2-2019 Pdf La formazione dei rifugiati e dei minori stranieri non accompagnati - Una realtà necessaria. Quaderni CIRMiB 2-2019
Anno: 2019
Le persone che migrano dal Paese di origine, adulti o minori, incontrano notevoli difficoltà nella costruzione di un nuovo pro
Gratis

News

17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.