Quaderni CIRMiB Inside Migration
La collana Quaderni CIRMiB Inside Migration, diretta da Maddalena Colombo e Mariagrazia Santagati, proviene dall’esperienza ventennale del CIRMiB, il Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che si occupa di indagare il fenomeno migratorio e le sue implicazioni nei contesti locali. Gli studi e le ricerche ospitati nella collana, nata nell'ottobre del 2019, si pongono l’obiettivo di facilitare una comprensione dei processi migratori e delle società multiculturali. Leggere “dentro le migrazioni” significa non solo seguire le tradizioni teoriche ed empiriche più consolidate ma anche sviluppare nuovi metodi e approcci nella ricerca sul campo. La collana ospita volumi di sociologia e altre discipline politico-sociali e umanistiche e si rivoge a studenti universitari, docenti, operatori sociali, politici, amministratori e si avvale di un sistema di selezione e valutazione delle proposte editoriali con referee anonimi double blind. Temi specifici riguardano, per esempio: diversità, differenze e disuguaglianze; mutamento culturale e interculturalità; relazioni tra residenti e immigrati; processi di integrazione sociale, lavorativa, scolastica, politica; effetti della migrazione su strutture famigliari e reti sociali; rappresentazioni sociali del fenomeno migratorio; politiche migratorie; governance dei flussi migratori, cittadinanza e partecipazione civica.
Comitato scientifico: Elena Besozzi, Anna Casella, Marco Caselli, Vincenzo Cesareo, Monica Martinelli, Mario Taccolini, Laura Zanfrini (Università Cattolica del Sacro Cuore), Marzia Barbera (Università degli Studi di Brescia), Edoardo Barberis (Università Carlo Bo di Urbino), Alessandro Bergamaschi (Università di Nice-Sophia Antipolis), Rita Bertozzi (Università di Modena e Reggio Emilia), Giancarlo Blangiardo (Università Bicocca Milano), Roberta Bosisio (Università di Torino), Luca Ciabarri (Università degli studi di Milano), Liana M. Daher (Università di Catania), Don Gianni De Robertis (Fondazione Migrantes), Jordi Garreta Bochaca (Università di Lleida), Giuseppe Giordan (Università di Padova), Francesco Lazzari (Università di Trieste), Vera Lomazzi (GESIS – Köln), Fabio Massimo Lo Verde (Università di Palermo), Karin Luttermann (Università Cattolica di Eichstädt), Nicola Montagna (Università Middlesex di London).
Comitato redazionale: Paolo Barabanti, Valerio Corradi, Antonio Cuciniello, Guia Gilardoni, Tiziana Giudice, Diego Mesa, Barbara Pizzetti, Emanuela Rinaldi. La collana si avvale di un sistema di selezione e valutazione delle proposte editoriali con referee anonimi double blind.




