Quaderni del Centro Famiglia
I Quaderni del Centro Famiglia costituiscono una collana di pubblicazioni, promossa dal Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia (CSRF) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che presenta, con una finalità operativa, metodologie e strumenti di ricerca e intervento nel lavoro con e per le famiglie.
Il Centro Famiglia, che opera dal 1976, si occupa di ricerca scientifica sulla famiglia in ambito interdisciplinare e promuove iniziative di formazione a vario livello. Gli studiosi che ne fanno parte si riconoscono in una specifica prospettiva relazionale di comprensione della famiglia intesa come luogo costitutivo del legame tra generi, generazioni e stirpi. A essa è attribuito lo statuto di ‘soggetto societario’, protagonista attivo nella costruzione dell'identità personale, dell'azione educativa e delle politiche sociali.
Il manuale del FamILens. Modelli e strumenti per l’analisi dell’impatto familiare

Anno:
2024
Il volume delinea Il FamILens®, un modello sviluppato dai sociologi dell'Università Cattolica finalizzato ad analizzare le ricadute di politiche e pratiche sulle relazioni familiari.
€ 18,00
Il manuale del FamILens
Pdf

Anno:
2024
Il volume parte dal presupposto che la famiglia sia il fulcro del benessere delle persone e delle comunità ed è quindi necessa
€ 12,99
L'associazionismo familiare cattolico in Europa

Anno:
2023
Il libro offre una riflessione sul ruolo, gli obiettivi e i valori di riferimento dell’associazionismo cattolico.
€ 14,00
L'associazionismo familiare cattolico in Europa
Pdf

Anno:
2023
L'associazionismo familiare rappresenta un attore sociale di particolare interesse per le scienze sociali
€ 9,99
Famiglie, infanzia e servizi educativi. Partecipazione, reti e alleanze

Anno:
2021
Una riflessione sulla relazione tra servizi educativi e famiglie e sulle sfide con cui essi sono chiamati a confrontarsi, anche alla luce della pandemia da Covid-19.
€ 16,00
La famiglia sospesa
Pdf

Anno:
2020
Come le famiglie italiane hanno reagito ai cambiamenti imposti dai vincoli esterni durante l'emergenza da Covid-19? E a quali
Gratis
La famiglia sospesa
Epub

Anno:
2020
Come le famiglie italiane hanno reagito ai cambiamenti imposti dai vincoli esterni durante l'emergenza da Covid-19? E a quali
Gratis
Le nuove dinamiche partecipative delle famiglie in Italia e in Europa

Anno:
2020
In contro tendenza rispetto a una visione individualistica della società, il Quaderno presenta due prospettive, tra loro eterogenee, ma accomunate da una stretta aderenza alla matrice familiare e alle forme associative.
€ 18,00
Ascoltare lasciando traccia. Buone prassi di mediazione relazionale simbolica

Anno:
2019
Il Quaderno riporta alcuni dei più significativi contributi di un Convegno internazionale svoltosi in Università Cattolica nell’ottobre 2017 che ha posto l’attenzione sulle buone pratiche di mediazione relazionale simbolica.
€ 16,00
Il Family Impact. Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche

Anno:
2018
Il Quaderno contiene la prima edizione italiana di due testi in cui viene presentato il Modello del Family Impact elaborato dal Family Impact Institute.
€ 18,00
Il Family Impact. Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche
Pdf

Anno:
2018
Facendo seguito a un seminario internazionale promosso in collaborazione con il Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia) e
€ 12,99
Same sex Parenting, Filiation and Related Topics. A Critical Research Review
Pdf

Anno:
2018
The issue of same-sex parenting is the most crucial aspect of the transformation of the anthropological foundations of the fam
€ 9,99
News
10.03.2025
Nella società digitale c’è ancora spazio per il noi?
Il 22 marzo al Museo Diocesano, in occasione del festival Soul, i filosofi Hunyadi e Benasayag rifletteranno sulla fiducia nell’altro nell'era digitale.
06.03.2025
Tradire Dio: Giuda e il Grande Inquisitore
Il 20 marzo, in occasione del festival Soul, al Museo Diocesano un dialogo tra Teresa Bartolomei e il filosofo Silvano Petrosino.
06.03.2025
Fede poetica: l'incanto delle storie
Il 23 marzo, in occasione di Soul, la neuroscienziata Maryanne Wolf in dialogo con Antonio Spadaro nella Basilica di San Nazaro in Brolo.
06.03.2025
Gli autori Vita e Pensiero a SOUL
19-23 marzo torna SOUL, il Festival della Spiritualità di Milano: tra gli autori Petrosino, Bartolomei, Wolf, Sequeri, Spadaro, Ossola. Scopri gli eventi