Quaderni del CeSI
Il Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI) nasce nel 2006 per coordinare le attività di cooperazione e solidarietà internazionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e si occupa di promuovere la sinergia tra i numerosi progetti promossi nelle diverse sedi dell’Ateneo e dalle dodici Facoltà. Nei luoghi in cui è presente, il Centro si adopera per diffondere la cultura e la pratica della solidarietà mediante la valorizzazione del patrimonio di conoscenze e di competenze dell’Università Cattolica, rivolgendosi alle necessità agro-alimentari, alla micro-finanza, all’educazione, alla comunicazione, alla medicina. La collana Quaderni del CeSI ha l'obiettivo di descrivere i progetti del CeSI.
Università e ONG insieme per lo sviluppo. L’esperienza del progetto “Sguardo oltre il carcere” in Camerun

Anno:
2022
Il volume racconta la positiva collaborazione tra Università Cattolica del Sacro Cuore e Associazione Centro Orientamento Educativo nell’ambito del progetto “Sguardo oltre il carcere” in Camerun.
€ 28,00
Università e ONG insieme per lo sviluppo. L’esperienza del progetto “Sguardo oltre il carcere” in Camerun
Pdf

Anno:
2022
Il volume racconta la positiva collaborazione tra Università Cattolica del Sacro Cuore e Associazione Centro Orientament
Gratis
Testimonianze dalle periferie del mondo. Sei anni di Charity Work Program
Pdf

Anno:
2022
Il Charity Work Program, promosso dal Centro di Ateneo per la Solidarietà internazionale in collaborazione con UCSC Internatio
Gratis
Consolata Hospital Ikonda’s project on infectious diseases control. Università Cattolica and Conferenza Episcopale Italiana in support of a Tanzanian hospital
Pdf

Anno:
2022
This book presents and describes the project promoted by Università Cattolica del Sacro Cuore and Consolata Hospital Ikonda an
Gratis
Attraverso i loro occhi. L'Università Cattolica per l'Afghanistan
Pdf

Anno:
2022
Il volume intende presentare l’intervento dell’Università Cattolica in Afghanistan dal 2009 al 2013 e le lezioni appres
Gratis
Perchè andare lontano. Le voci del Charity Work Program
Pdf

Anno:
2022
Il Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI) nasce nel 2006 per coordinare le attività di cooperazione
Gratis
La Casa della Pace. Un progetto educativo in divenire

Anno:
2021
Il libro presenta l’esperienza emblematica di Maison de Paix: un progetto di cooperazione internazionale promosso dall’Associazione S.F.E.R.A.
€ 23,00
La Casa della Pace. Un progetto educativo in divenire
Pdf

Anno:
2021
Il libro La casa della pace
Gratis
Perchè andare lontano. Le voci del Charity Work Program

Anno:
2020
In questo quaderno sono raccolte le voci di chi ha vissuto l’esperienza del Charity Work Program promosso nel 2009 dal Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI)
€ 13,00
Handbook on selected topics in tropical diseas

Anno:
2020
The book collects a selection of topics of tropical diseases of wide diffusion and great impact in terms of Public Health.
€ 25,00
Handbook on Selected Topics in Tropical Diseases
Pdf

Anno:
2020
The book collects a selection of topics of tropical diseases of wide diffusion and great impact in terms of Public Health
Gratis
Projet Haiti. Développement d’un laboratoire universitaire de biologie médicale

Anno:
2019
Cet ouvrage décrit les caractéristiques du laboratoire de biologie qui a été réalisé à la Faculté de Biologie médicale de l’UDERS, siège de Hinche de l'Université Notre Dame d’Haïti.
€ 15,00
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.