Relazioni internazionali e scienza politica. ASERI
Collana dell'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) dell'Università Cattolica nata nel 2003 e diretta dal prof. Vittorio Emanuele Parsi.
Periferie dell’Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795-1996

Anno:
2019
Il saggio mette a confronto da un punto di vista storico e politico due ‘periferie dell’Occidente', Italia e Sudafrica, spesso considerate casi 'devianti’ dagli studiosi di politica e di storia comparata.
€ 20,00
La Russia e l'Occidente. Dinamiche politiche a cento anni dalla Rivoluzione d'Ottobre

Anno:
2018
Un volume che fa luce sulle relazioni tra la Russia e gli Stati del mondo occidentale, due attori i cui interessi strategici sono spesso rappresentati come inconciliabili.
€ 20,00
Come uno Stato. Hizbullah e la mimesi strategica

Anno:
2018
Il libro esplora la competizione per il potere tra Stati e gruppi armati irregolari nel sistema internazionale contemporaneo partendo dal caso del gruppo armato e partito politico libanese Hizbullah.
€ 18,00
Al di là dell'Arcobaleno. I movimenti pacifisti italiani tra ideologie e contro-narrazioni strategiche

Anno:
2018
Il volume tratta delle strategie comunicative messe in atto dagli attori occidentali per convincere i propri cittadini a sostenere le scelte di politica di difesa
€ 22,00
L'Unione Europea e la promozione della democrazia

Anno:
2017
Un saggio sulle politiche di promozione della democrazia sviluppate dall’Unione Europea, dalle loro origini nei primi anni Novanta sino ad oggi
€ 25,00
Le medie potenze. Teoria e prassi in politica estera

Anno:
2017
Attraverso l’indagine di dieci casi empirici, questo volume intende fare luce su come quello del mediano sia in realtà un ruolo cangiante, il quale individua nella capacità di stabilizzare il sistema internazionale sia la realizzazione del proprio interesse principale, sia un importante strumento attraverso il quale garantire una certa stratificazione del potere, anche in contesti anarchici.
€ 25,00
America invulnerabile e insicura. La politica estera degli Stati Uniti nella stagione dell'impegno globale: una lettura geopolitica

Anno:
2017
Il libro di Corrado Stefanachi si sofferma sulla dimensione geografica e spaziale della politica estera americana. Più precisamente, il fulcro del volume è proprio questo peculiare paradosso geopolitico – la concomitanza di straordinaria potenza e percepita insicurezza – che ha profondamente condizionato l’azione internazionale degli Stati Uniti nella stagione della loro proiezione globale.
€ 28,00
Manuale di studi strategici. Da Sun Tzu alle 'guerre ibride'

Anno:
2016
Che cos’è la strategia? Come si è sviluppato il ‘pensiero strategico’ nella storia? Esistono alcuni principi ‘immutabili’ della guerra? Muovendo dall’opera di diversi scrittori di varie epoche, il libro spiega in modo sintetico da dove provengono i concetti e i termini riferiti alla strategia.
€ 25,00
Institutions, democracy and economic growth. Facts, theories and beyond
Epub

Anno:
2014
Growth and democracy represent two profound aspirations of mankind: prosperity and freedom
€ 11,99
Institutions, democracy and economic growth. Facts, theories and beyond
Pdf

Anno:
2014
Growth and democracy represent two profound aspirations of mankind: prosperity and freedom
€ 11,99
Institutions, democracy and economic growth. Facts, theories and beyond

Anno:
2014
This book is an attempt to offer empirical evidence, theoretical analysis and further perspectives on the effects of democracy on economic growth
€ 17,00
L'onda lunga delle Primavere arabe. Implicazioni teoriche e sfide geopolitiche

Anno:
2013
L'analisi degli aspetti delle Primavere arabe: i nuovi equilibri, gli elementi di continuità, il cambiamento.
€ 20,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.