Relazioni internazionali e scienza politica. ASERI
Collana dell'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) dell'Università Cattolica nata nel 2003 e diretta dal prof. Vittorio Emanuele Parsi.
Dopo la guerra. Grandi potenze e riallineamenti dopo i conflitti egemonici

Anno:
2012
Come cambiano gli allineamenti fra le grandi potenze dopo i conflitti egemonici? Quali cause spiegano la fine delle coalizioni vittoriose e la genesi di nuove rivalità strategiche?
€ 24,00
Relativismo giuridico. La crisi del diritto positivo nello Stato moderno

Anno:
2011
La crisi e i problemi del sistema giuridico positivo causati dal relativismo, e la riscoperta della dottrina del diritto naturale.
€ 14,00
'Guerra indolore'. Dottrine, illusioni e retoriche della guerra limitata

Anno:
2011
"Guerra indolore" analizza i modi in cui la strategia contemporanea ha provato a smussare gli spigoli della guerra. Precipitando forse nell'illusione.
€ 22,00
Challenges of Development: Asian Perspectives

Anno:
2010
This book collects the essays of a distinguished group of scholars, practitioners and officials focusing on Asia, one of the key areas of the developing world.
€ 19,00
La guerra nello Stato. Forme della violenza nei conflitti intrastatali contemporanei

Anno:
2010
Le guerre civili, le azioni di guerriglieri e terroristi nel sistema internazionale dopo la Guerra Fredda in Bosnia, Libano, Palestina e Sudan.
€ 18,00
Tecnologia militare e guerra. Gli Stati Uniti dopo la rivoluzione negli affari militari

Anno:
2010
ll volume di Andrea Locatelli indaga le modalità in cui le innovazioni vengono recepite dalle Forze Armate concentrandosi sull’esperienza americana degli ultimi venti anni e sulla Rivoluzione negli Affari Militari.
€ 22,00
Il Mediterraneo nelle relazioni internazionali

Anno:
2010
Il grande scacchiere del Mediterraneo e la ridefinizione strategica che lo interessa: una regione Euro-mediterranea o un Grande Medio Oriente?
€ 20,00
Democrazia globale. Principi, istituzioni e lotte per la nuova inclusione politica

Anno:
2010
La democrazia globale e il modello cosmo-federalista come risposta al deficit di partecipazione politica negli affari internazionali.
€ 25,00
Il Giappone e il nuovo ordine in Asia orientale. L'altra faccia dell'ascesa della Cina

Anno:
2010
Il libro di Noemi Lanna sull'ascesa della Cina e il riposizionamento del Giappone nello scacchiere globale
€ 15,00
Ascesa e declino delle civiltà. La teoria delle macro-trasformazioni politiche di A.J. Toynbee

Anno:
2010
Il libro di Castellin indaga la teoria delle macro-trasformazioni politiche di Toynbee e la sua capacità di interpretare in anticipo i mutamenti dell’ordine internazionale.
€ 25,00
Sfide globali per il Leviatano. Una filosofia politica delle armi nucleari e del riscaldamento globale

Anno:
2010
Furio Cerutti ricostruisce la genesi storica del pericolo nucleare e del riscaldamento globale, minacce letali sorte dalle attività stesse degli uomini e s’interroga sul significato profondo del nostro rapporto con i posteri.
€ 25,00
L' equilibrio di potenza nelle relazioni internazionali. Metafore, miti, modelli

Anno:
2009
Little elabora un modello innovativo del concetto di equilibrio di potenza, attraverso il riesame di quattro grandi classici dello studio delle relazioni internazionali.
€ 25,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.