Ricerche. Diritto
Autodichia delle Camere

Anno:
2018
Lo studio di Leonardo Brunetti ha come oggetto l’autodichia parlamentare, concepita come esercizio della giurisdizione camerale.
€ 30,00
Autodichia delle Camere
Pdf

Anno:
2018
Lo studio di Leonardo Brunetti ha come oggetto l’autodichia parlamentare – in senso proprio e stretto –, concepita
€ 19,99
La Corte Costituzionale e l'economia. Parte II. Atti del ciclo di incontri tra giudici costituzionali, economisti e giuristi
Pdf

Anno:
2018
Parte II del volume "La Corte Costituzionale e l'economia. Atti del ciclo di incontri tra giudici costituzionali, economisti e giuristi". Per scaricarla gratuitamente, cliccare su Metti nel carrello e, nel processo di acquisto, inserire il codice alfanumerico riportato sul volume cartaceo.
€ 14,99
Rileggendo "Contratto e rapporti di lavoro oggi" di Mario Napoli

Anno:
2017
A oltre vent’anni dalla pubblicazione del saggio ‘Contratto e rapporti di lavoro, oggi’ di Mario Napoli, una rilettura per orientarsi di fronte a un mercato del lavoro sempre più articolato, mutevole, e anche critico.
€ 12,00
Economia 'informale' e politiche di trasparenza. Una sfida per il mercato del lavoro

Anno:
2017
Il saggio indaga dal punto di vista normativo il fenomeno dell'economia sommersa italiana che in certi settori arriva sino al trenta per cento
€ 22,00
Il lavoro nelle Carte internazionali

Anno:
2016
Il volume si interroga sui principali strumenti europei e internazionali di protezione dei diritti dei lavoratori, soppesandone l’impatto e l’utilità per frenare e correggere gli eccessi antisociali delle politiche contro la crisi e dell’integrazione dei mercati mondiali.
€ 30,00
Lavoro, cittadinanza, famiglia

Anno:
2016
Una trattazione aggiornata di due temi fra i più attuali del dibattito odierno, sul ruolo che la nazionalità e la famiglia possono ricoprire per rendere più saldi i legami di solidarietà nell’Italia di oggi.
€ 18,00
Famiglia e matrimonio di fronte al Sinodo. Il punto di vista dei giuristi

Anno:
2015
L’invito di Papa Francesco di considerare l’anno tra i due Sinodi sulla famiglia tempo di maturazione delle idee ha portato autorevoli storici del diritto, canonisti, ecclesiasticisti, costituzionalisti, a trattare, in questo volume, importanti profili di particolare attualità.
€ 30,00
La Chiesa cattolica: la questione della sovranità

Anno:
2015
Le pagine di questo volume rappresentano il compiersi di un percorso di ricerca che ha inteso collegare, nella riflessione giuridica sulla sovranità della Chiesa cattolica, le relazioni e gli interventi di illustri ecclesiastici e di autorevoli giuristi.
€ 16,00
Una giustizia diversa. Il modello riparativo e la questione penale

Anno:
2015
La classica immagine legata alla giustizia è quella della bilancia, che rimanda al concetto di corrispettività dei comportamenti. In questo volume Eusebi critica questo approccio per far emergere il concetto di giustizia riparativa.
€ 15,00
L'eguaglianza

Anno:
2014
L’eguaglianza è cosa da comprendere, e poi da correggere. Ma essa si comprende fuori dal diritto o non si comprende.
€ 18,00
Alle radici del sindacalismo italiano
Pdf

Anno:
2014
Risalire alle radici del sindacalismo italiano significa individuarne le ragioni costitutive
€ 5,99
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
27.03.2015
Ricordando Bontadini nel giorno della sua nascita
Il 27 marzo 1903 nasceva a Milano Gustavo Bontadini, uno dei più grandi filosofi italiani. Lo ricordiamo pubblicando la sua ultima intervista.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.