Ricerche. Economia
Cultura, etica e finanza. Per una economia al servizio dell'uomo. Scritti in onore di Angelo Caloia

Anno:
2016
Il volume raccoglie una serie di contributi scritti in onore di Angelo Caloia da colleghi, amici e allievi che hanno seguito il suo percorso accademico e professionale, ne hanno condiviso la consapevolezza dell’importanza di un approccio allo studio dell’economia aperto alle dimensioni etiche e la necessità di un impegno coerente dell’economista nella società.
€ 25,00
Content Marketing. Approcci e tendenze nell'esperienza italiana

Anno:
2016
Il libro di Roberto Nelli intende fornire un quadro semplice e al tempo stesso accurato del concetto di content marketing nella sua vasta articolazione; in particolare offre uno sguardo approfondito sulla sua applicazione concreta in Italia, riportando i risultati di un progetto di ricerca, condotto in Università Cattolica nell’ambito del Branded Content Lab, che ha coinvolto un campione di 549 imprese industriali e di servizi operanti in Italia in ambito sia business-to-consumer sia business-to-business, in gran parte di piccole e medie dimensioni, rappresentative dei settori più innovativi dell’economia italiana ed espressione dell’eccellenza del Made in Italy.
€ 23,00
Strategic Beliefs. Cognizione manageriale, mappe e visione strategica

Anno:
2016
Il volume di Antonio Capaldo affronta lo studio delle rappresentazioni cognitive dei decisori strategici mettendo a fuoco il cause mapping quale primaria metodologia per l’elicitazione e l’analisi del sistema di belief strategici del top management.
€ 25,00
Intermediari finanziari e mercato dei capitali

Anno:
2015
Il volume di Iannotta illustra le diverse modalità di finanziamento delle imprese attraverso il ricorso al mercato dei capitali: operazioni di quotazione, aumenti di capitale, emissioni obbligazionarie.
€ 13,00
Finanza pubblica, decentramento e riforme costituzionali. Scritti in onore di Piero Giarda

Anno:
2015
I contributi indagano le condizioni attuali della spesa pubblica e del sistema finanziario italiano, e i possibili rimedi tecnici e contabili per garantire l’avvicinamento al pareggio di bilancio, di cui Piero Giarda nel suo intervento iniziale traccia le giustificazioni teoriche.
€ 20,00
La tempesta perfetta. Il possibile naufragio del Servizio Sanitario Nazionale: come evitarlo?

Anno:
2015
Il libro rappresenta un prezioso strumento, non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per tutti i cittadini che vogliono capire meglio cosa sia stato, cosa è e cosa potrà essere il nostro Servizio Sanitario Nazionale.
€ 18,00
Gestione, bilancio e sostenibilità economica degli enti ecclesiastici. Diocesi, parrocchie e istituti religiosi
Pdf

Anno:
2014
Il lavoro affronta i temi della sostenibilità economica, del bilancio e dei principi contabili applicabili alle tre maggiori t
€ 19,99
Economia della popolazione. Disuguaglianza, famiglia e migrazioni

Anno:
2014
Il volume offre nuove evidenze e analisi su temi quali l’invecchiamento della popolazione, la scarsa mobilità sociale, l’aumento dei flussi migratori, coniugando gli standard di rigore metodologico con un linguaggio il più possibile semplice e mirato a comunicare la sostanza dei risultati.
€ 23,00
Esperienze di politiche ambientali urbane. Analisi di tre European Green Capital

Anno:
2014
Un libro per conoscere le politiche ambientali attuate a Copenaghen, Stoccolma e Amburgo, le città eccellenti del premio ‘European Green Capital’.
€ 12,00
Communicative business. Scritti in onore di Edoardo Teodoro Brioschi

Anno:
2014
Questo volume rappresenta un omaggio al contributo scientifico offerto da Edoardo Teodoro Brioschi nella sua attività accademica all'Università Cattolica.
€ 28,00
La concorrenza negata. I comportamenti strategici nella telefonia fissa

Anno:
2013
Nonostante la liberalizzazione delle telecomunicazioni, gli ex-monopolisti, come Telecom Italia, mettono in atto una serie di comportamenti strategici per danneggiare i rivali.
€ 14,00
Il riconoscimento dell'opportunità imprenditoriale. Tra Eureka! Experience e systematic search
Pdf

Anno:
2013
Laura Solimene, docente di Istituzioni di economia politica e di Economia industriale presso l’Università Cattolica di Milano,
€ 17,99
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.