Ricerche. Filosofia
Trittico nuziale I. Romeo e Giulietta: gli sposi di Verona. Legami d'amore per un disegno di civiltà

Anno:
2020
Il primo volume del Trittico nuziale, dedicato a Romeo e Giulietta, offre una nuova lettura del testo di Shakespeare, la cui chiave, secondo Colombo, è nuzialista e salvifica.
€ 18,00
Gli obblighi della cura. Problemi e prospettive delle etiche del care

Anno:
2019
Una morale e una politica articolate sul care sono veramente in grado di produrre quella rivoluzione culturale e sociale presentata con tanta convinzione dai suoi teorici? Il volume si propone di rispondere a questa domanda.
€ 18,00
Etica del perdono

Anno:
2019
Il perdono è attraversato da una serie di paradossi: Elena Colombetti li indaga ad uno ad uno facendo luce su questa figura dell’ethos centrale per le nostre relazioni.
€ 15,00
Antigone. Il diritto di piangere. Fenomenologia del lutto femminile

Anno:
2019
Antigone non cessa di essere attuale: fiera e reattiva malgrado il dolore che la polis le infligge, rivendica il ‘diritto di piangere’ e di portare il lutto pubblicamente, per denunciare l’ingiustizia subita.
€ 22,00
Chiaroscuri. Figure dell'ethos
Epub

Anno:
2018
Nella tecnica del chiaroscuro le immagini si originano attraverso il bilanciamento, la fusione e la sovrapposizione di tona
€ 12,99
Natum esse. La condizione umana

Anno:
2018
Un volume che pone le basi per un’antropologia natale che si apra al Chi originario dell’uomo
€ 22,00
Chiaroscuri. Figure dell'ethos

Anno:
2017
Il libro introduce il lettore in un percorso filosofico che, a partire dalla distinzione tra ambivalenza e ambiguità, affronta le più significative figure della vita morale.
€ 18,00
Ordine e storia. Volume II. Il mondo della polis

Anno:
2015
La prima traduzione integrale italiana di "Ordine e storia" di Eric Voegelin.
€ 32,00
Il problema di Dio nella metafisica rosminiana

Anno:
2015
Il libro di Tadini ripercorre la filosofia di Rosmini, dagli anni giovanili sino alla maturità del capolavoro della Teosofia, nel solco di un rinnovamento della tradizione del pensiero cristiano.
€ 30,00
Studi su John Locke. E su altri pensatori cristiani agli albori del secolo dei Lumi

Anno:
2015
I saggi riuniti in questo volume presentano, attraverso l’approccio filologico caratteristico di Mario Sina, il volto di alcuni pensatori cristiani del Seicento maturo e del primo Settecento. Da Locke a Le Clerc, da Boyle a Chouet, da Law a Clarke.
€ 50,00
Il pensiero antico

Anno:
2014
Edizione in brossura di "Il pensiero antico" di Giovanni Reale
€ 36,00
L'identità esposta. La cura come questione filosofica

Anno:
2014
Questo libro presenta un itinerario di riflessione in cui il tema della cura diventa l’occasione per ripensare la condizione umana che fa da sfondo e anche da fondamento dell’agire medico contemporaneo..
€ 18,00
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.