Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione - tutti i libri della collana Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione, Vita e Pensiero - Vita e Pensiero (3)

Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione

L’Università tra competizione globale e sviluppo della persona. OECD e policy making dell'istruzione superiore L’Università tra competizione globale e sviluppo della persona - OECD e policy making dell'istruzione superiore
Anno: 2017
Il volume presenta un contributo originale allo studio delle politiche dell’istruzione superiore: movendo dall’analisi dei principali documenti programmatici dell’OECD e avvalorando gli aspetti di maggiore attinenza alle problematiche educative, offre alcune chiavi interpretative utili per posizionare questo tema all’interno della riflessione pedagogica.
€ 20,00
Il bello che educa a scuola Il bello che educa a scuola
Anno: 2016
Il volume si profila come una sintesi di ‘pedagogia del bello’ integrata da esemplificazioni di progettualità educative e didattiche, utile strumento per insegnanti, educatori e animatori, al fine di formare persone sempre più sensibili.
€ 15,00
A scuola con i media digitali. Problemi, didattiche, strumenti Pdf A scuola con i media digitali. Problemi, didattiche, strumenti
Anno: 2016
I media digitali stanno trasformando le pratiche di consumo dei giovani
€ 10,99
Emilia Villoresi scrittrice per ragazzi. Un viaggio tra poesia e traduzioni Emilia Villoresi scrittrice per ragazzi - Un viaggio tra poesia e traduzioni
Anno: 2016
La vocazione letteraria nacque in Emilia Villoresi a partire dagli anni della fanciullezza. L’eclettica artista lombarda giunse a porre la vita in versi e in rime, per poi approdare alla scrittura per ragazzi.
€ 16,00
La qualità dei progetti formativi. Una ricerca promossa dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Pdf La qualità dei progetti formativi. Una ricerca promossa dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Anno: 2016
Questo libro descrive lo sviluppo e analizza i risultati del progetto «La qualità dei progetti formativi: una ricerca per il m
€ 13,99
Le vecchie e nuove povertà come sfida educativa Le vecchie e nuove povertà come sfida educativa
Anno: 2016
Il volume, curato da Raffaele Gnocchi e Giuseppe Mari, raccoglie contributi di vari autori sul tema della povertà, affrontato da un punto di vista antropologico e pedagogico.
€ 16,00
Gli oratori ambrosiani nel Novecento. Educazione e pastorale giovanile nella Chiesa di Milano Gli oratori ambrosiani nel Novecento - Educazione e pastorale giovanile nella Chiesa di Milano
Anno: 2015
Questo volume ricostruisce le vicende degli oratori milanesi lungo il XX secolo, secondo una prospettiva storico-educativa, che ha privilegiato soprattutto l’analisi della progettualità formativa assunta dall’organismo centrale diocesano, la FOM, dapprima organizzata in forma federativa e successivamente come fondazione.
€ 18,00
La didattica che fa bene La didattica che fa bene
Anno: 2015
Traverso presenta dodici esperienze di didattica laboratoriale che sono state realizzate in percorsi universitari di ambito pedagogico dimostrando come esse generino un benessere condiviso, individuale e collettivo.
€ 26,00
Ricerca del bello e impegno educativo Ricerca del bello e impegno educativo
Anno: 2015
Come dimensione e domanda intrinsecamente umana, il bello continua a interrogare facendo registrare una rinnovata attenzione in senso educativo e formativo, con riscontri sia nei contesti scolastici sia in quelli universitari. Il volume intreccia due percorsi essenziali: ‘ricerca del bello’ e ‘impegno educativo’, esito ed espressione di ricerche in ambito filosofico, estetico, pedagogico, storico-artistico, e al tempo stesso di iniziative culturali attivate in ambito accademico. Si tratta di dare visibilità a percorsi che riconoscono la centralità del bello nella vita delle persone, in termini di attenzione estetica all’opera d’arte, ma anche di scoperta di dimensioni che concorrono a formare persone sempre più ‘sensibili’, capaci cioè di riconoscere e realizzare le diverse manifestazioni e forme del bello nella propria vita. Quel richiamo che il pensiero filosofico ci ha trasmesso in termini di armonia, come modello di una paideia e di un ideale etico-estetico di formazione, risulta pertanto valido ancora oggi, e più che mai da rintracciare nei diversi ambiti in cui prendono vita le esperienze educative, scolastiche, formative. Per tali ragioni questo libro si propone come strumento di riflessione per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze della formazione, Lettere e filosofia, Beni culturali e per gli insegnanti interessati a sviluppare percorsi educativi e didattici.     Contributi di: Michele Lenoci, Simonetta Polenghi, Giuseppe Vico, Concepción Naval, Roberto Diodato, Giuseppe Mari, Cecilia De Carli, Cristina Birbes, Marisa Musaio, Silvia Bonzi, Silvia Piaggi.
€ 15,00
Centra la scuola. Interventi di sistema per la grave dispersione scolastica Centra la scuola - Interventi di sistema per la grave dispersione scolastica
Anno: 2015
Il libro presenta le ragioni, gli strumenti, le azioni progettuali e i modelli di intervento messi in atto nel progetto Centra la Scuola contro la dispersione scolastica; mette poi in luce che cosa un progetto così articolato e complesso può insegnare per la costruzione di interventi di prevenzione sempre più integrati tra sistema scolastico, sistema sociale, famiglie.
€ 18,00
...Il resto vi sarà dato in aggiunta. Studi in onore di Renata Lollo ...Il resto vi sarà dato in aggiunta - Studi in onore di Renata Lollo
Anno: 2014
Il potere evocativo del messaggio evangelico contenuto nel titolo del volume richiama all’attenzione il cuore della ricerca pedagogica e letteraria sviluppata da Renata Lollo nel corso della sua attività accademica..
€ 50,00
Solidarietà sociale e impegno educativo. Promuovere il successo scolastico per il successo formativo Pdf Solidarietà sociale e impegno educativo. Promuovere il successo scolastico per il successo formativo
Anno: 2014
La prospettiva del successo formativo implica un orizzonte di impegno che travalica la mera riuscita scolastica integrandola n
€ 6,99

News

10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.