Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione - tutti i libri della collana Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione, Vita e Pensiero - Vita e Pensiero (9)

Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione

Per una pedagogia dell'empatia Per una pedagogia dell'empatia
Anno: 2005
Questo saggio considera come l'empatia, ovvero l'immedesimazione col modo di sentire dell'altro, oltre ad essere un'esperienza
€ 27,00
Professione educatori/ formatori. Nuovi bisogni educativi e nuove professionalità pedagogiche Professione educatori/ formatori - Nuovi bisogni educativi e nuove professionalità pedagogiche
Anno: 2005
Grazie all’apporto di taluni tra i maggiori specialisti e studiosi italiani nell’area pedagogica e delle scienze della formazione, questo volume intende fare il punto sulle nuove esigenze educative e formative legate all’evoluzione sociale, economica e culturale del nostro Paese, verificando le possibili risposte del sistema universitario nazionale, in termini di definizione e di promozione di nuove professionalità.
€ 20,00
Progetto esistenziale e ricerca di significato Progetto esistenziale e ricerca di significato
Anno: 2005
Questo volume riunisce un'importante selezione degli scritti del prof
€ 18,00
Il Libro per la scuola tra idealismo e fascismo. L'opera della Commissione centrale per l'esame dei libri di testo da Giuseppe Lombardo Radice ad Alessandro Melchiori (1923-1928) Il Libro per la scuola tra idealismo e fascismo - L'opera della Commissione centrale per l'esame dei libri di testo da Giuseppe Lombardo Radice ad Alessandro Melchiori (1923-1928)
Anno: 2005
Questo volume ricostruisce l'attività della Commissione centrale per l'esame dei libri di testo, istituita nel 1923 dal minist
€ 55,00
Tra educazione etico-civile e costruzione dell'identità nazionale. L'insegnamento della storia nelle scuole italiane dell'Ottocento Tra educazione etico-civile e costruzione dell'identità nazionale - L'insegnamento della storia nelle scuole italiane dell'Ottocento
Anno: 2004
Anna Ascenzi si sofferma sull'insegnamento della storia
€ 50,00
Libri, bambini, ragazzi. Incontri tra educazione e letteratura Libri, bambini, ragazzi - Incontri tra educazione e letteratura
Anno: 2004
In passato la narrativa rivolta ai bambini e ai ragazzi era pensata in funzione istruttivo-educativa, piuttosto che per la sua
€ 25,00
Pedagogisti per la giustizia Pedagogisti per la giustizia
Anno: 2004
Questo volume, composto da una ricca serie di contributi interdisciplinari, muove dalla consapevolezza che la progettazione pe
€ 50,00
E-learning / Università. Esperienze, analisi, proposte E-learning / Università - Esperienze, analisi, proposte
Anno: 2004
L’impiego delle tecnologie informatiche per l’insegnamento universitario costituisce una delle innovazioni di maggior interesse e diffusione nell’ultimo decennio. L’Università Cattolica si è tempestivamente e concretamente orientata verso questa prospettiva sostenendo e facilitando l’operato dei docenti impegnati ad arricchire le proprie proposte didattiche con le potenzialità rese disponibili dai nuovi mezzi. Un gruppo di essi, in particolare, si è coordinato in un progetto (Progetto El-Mic) sostenuto dal Centro d’Ateneo per l’Educazione Permanente e a Distanza, rivolto all’impiego dell’e-learning per il miglioramento curricolare. Nel corso di tre anni di lavoro, ciò ha dato luogo all’elaborazione dei materiali di esperienza e di ricerca raccolti e presentati in questo volume. Esso consente una visione articolata e una documentazione precisa di quanto è stato realizzato in questo campo, suggerendo ulteriori e interessanti prospettive di impiego delle metodologie di e-learning nel contesto universitario.
€ 34,00
Maestri e istruzione popolare in Italia tra Otto e Novecento. Interpretazioni, prospettive di ricerca, esperienze in Sardegna Maestri e istruzione popolare in Italia tra Otto e Novecento - Interpretazioni, prospettive di ricerca, esperienze in Sardegna
Anno: 2003
La ricerca condotta in questo volume considera l'evoluzione dell'istruzione primaria e popolare nella penisola, dall'unificazi
€ 30,00
Pedagogia interculturale in Italia e in Europa. Aspetti epistemologici e didattici Pedagogia interculturale in Italia e in Europa - Aspetti epistemologici e didattici
Anno: 2003
Intento di questo volume è riflettere sul ruolo che la pedagogia è chiamata a svolgere a fronte degli elementi di crisi, ma an
€ 30,00
Professionalità pedagogica e ricerca. Indagine sui responsabili dei servizi socio-educativi per minori in Lombardia Professionalità pedagogica e ricerca - Indagine sui responsabili dei servizi socio-educativi per minori in Lombardia
Anno: 2003
Due ordini di motivazioni principali sono all’origine del presente volume. La prima attiene all’interesse per la figura del responsabile coordinatore dei servizi socio-educativi, con particolare attenzione al tipo di formazione di cui tale profilo professionale necessita. Questa tematica è delineata entro le coordinate di una riflessione pedagogica più ampia circa le realtà professionali che operano in ambito socio-educativo con funzioni e ruoli che implicano dimensioni educative. La seconda è data dalla finalità didattica del testo: l’impostazione ha voluto privilegiare una forma comunicativa che intende renderlo un possibile strumento di studio e di approfondimento per quanti si accostano ai temi della ricerca nel contesto educativo. Obiettivo è, non solo presentare un’esperienza di ricerca, ma altresì aiutare a riflettere sul dinamismo complesso del suo processo, nell’articolarsi delle fasi e dei diversi fattori. Entrambe le direzioni di approfondimento euristico concorrono a far risaltare il fondamento etico e assiologico dell’azione educativa e delle varie professioni in cui essa si esprime nei diversi contesti sociali e culturali. La responsabilità, spesso evocata come dimensione qualificante le professionalità educative, muove in prima istanza dal riconoscimento del valore della persona come principio primario cui orientare l’impegno della società e degli organismi che la costituiscono; ciò implica conferire un fondamento non già sociologico, bensì antropologico all’educazione del soggetto. In tale prospettiva trova la sua base la tesi della ricerca come dimensione essenziale delle professionalità educative, per le quali l’interiorizzazione di questo atteggiamento costituisce una risorsa fondamentale, poiché da ciò discende la mai sopita tensione a interrogarsi, a valutare in maniera critica eventi ed esperienze, a porre in maniera corretta il rapporto tra obiettivi e mezzi, a tendere incessantemente al vero e al bene come criteri ultimi dell’impegno educativo.
€ 15,00
Lo spirito dell'educazione. Saggio sulla pedagogia di Romano Guardini Lo spirito dell'educazione - Saggio sulla pedagogia di Romano Guardini
Anno: 2003
Nel quadro della vasta produzione di Romano Guardini, la riflessione di carattere pedagogico ed educativo è rimasta sostanzialmente nell'ombra. Il presente studio ripercorre tale riflessione, chiarendo l'inscindibile nesso che intercorre tra l'elaborazione teorica e la sua concreta attività di educatore.
€ 18,50

News

25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.